Cosa cambia tra fecola e farina?

Domanda di: Kai Caputo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (3 voti)

Rispetto alla farina questi due elementi hanno un punto di gelificazione più basso e sono del tutto insapore. La prima differenza è nelle loro origini: la fecola di patate, infatti, si ricava dal tubero essiccato e macinato, l'amido di mais invece si ottiene dalla lavorazione del cereale stesso.

Che differenza c'è tra fecola e farina?

La farina di patate si ottiene cuocendo le patate intere e macinandole finemente fino a trasformarle in farina. La fecola invece si ottiene schiacciando le patate e prelevando i chicchi di amido che verrà poi essiccato e ridotto in polvere.

Che differenza c'è tra la fecola di patate e la farina 00?

La fecola si ottiene dal tubero della pianta della patata, ma non è da confondersi con la farina di patate. La caratteristica della fecola, al contrario di altre farine alternative che possono avere un retrogusto amarognolo, è che è insapore e inodore e quindi ben si adatta a qualsiasi tipo di preparazioni.

Come si può sostituire la fecola?

La fecola di patate è un amido e possiamo usare al suo posto altri tipi di amido. Tra quelli più facilmente reperibili sugli scaffali dedicati dei supermercati, abbiamo sicuramente la maizena, la frumina e l'amido di riso. La maizena, o amido di mais è estratta dal granoturco.

Perché si mette la fecola di patate nelle torte?

Nella preparazione di torte, la proprietà addensante di cui abbiamo parlato in precedenza torna utile se, ad esempio, vogliamo utilizzare la fecola di patate come alternativa alla colla di pesce. Una caratteristica peculiare della fecola è la sua capacità di rendere gli impasti molto leggeri e soffici.

Conosci la differenza tra amido e fecola ?