Cosa cambia tra Gemon e Monge?

Domanda di: Patrizio Grasso  |  Ultimo aggiornamento: 30 novembre 2023
Valutazione: 4.1/5 (61 voti)

R: Il prodotto Gemon è il prodotto di primo prezzo della Monge. notato differenze sostanziali nell'uso per " mantenimento". Non uso Monge per attività intense.

Chi produce le crocchette Monge?

Poco si sa per volontà della stessa famiglia capitanata da Baldassarre Monge, fondatore della prima azienda in Italia a produrre wet food, arrivata oggi alla terza generazione con i tre figli Domenico, Sandra e Franca che gestiscono l'azienda insieme ai nipoti, tutti impegnati e coinvolti in prima persona.

Dove viene prodotta la Monge?

Il gruppo Monge è la più importante realtà produttiva e industriale italiana nel settore degli alimenti per cani e gatti. La sede di Monasterolo di Savigliano, in provincia di Cuneo, ospita tutti i reparti: produttivo, controllo qualità, ricerca sviluppo, logistica, marketing e direzione.

Cosa contengono i croccantini Monge?

Proteina grezza 30%, Fibre grezze 2,5%, Grassi grezzi 12%, Ceneri grezze 9,5%, Magnesio 0,1%, Calcio 2%, Fosforo 1,5%, Acidi grassi Omega 6 2%, Acidi grassi Omega 3 0,5%.

Quanto costa il Monge?

Monge Medium Adult - ricco di pollo a € 14,79 (Offerte Black Friday 2023) | Miglior prezzo su idealo.it.

Gemon Gatto: in arrivo i nuovi formati da 10kg