A differenza del kebab il gyros Ë a base di carne suina (normalmente) ma si usa anche carne di montone, di agnello e soprattutto di vitello. Il contenuto calorico Ë limitato allo 200-300 kcal (100 g).
Poiché gli ingredienti usati non sembrano variare troppo da paese a paese, la differenza tra i due termini pare essere determinata solo dall'area geografica di provenienza. Ecco che se andrai in Turchia ordinerai probabilmente un kebap, mentre in India, Pakistan e Iran la dicitura più frequente sarà kebab.
La pita, (o più propriamente il Gyros dato che la pita va solo ad indicare il tipo di pane) innanzitutto può essere composta da vari tipi di carne tra cui vitello,pollo ma più di frequente maiale, mentre invece il kebab indiano è limitatamente e invariabilmente di montone o capra, avendo gli hindu il divieto più ...
C'è altro da imparare sul termine Gyros. Il suo significato deriva dalla parola greca “ghirizo”, che vuol dire letteralmente “girare”: proprio quello che si fa durante la cottura della carne del Gyros. La carne utilizzata per il Gyros è solitamente maiale o pollo e viene cotta in una griglia girarrosto verticale.
Il gyros è un cibo da strada tipico della Grecia, molto simile al kebab, ripieno di carne di maiale che viene cotta su lunghi spiedi e tagliata in fette sottili.