VIDEO
Trovate 42 domande correlate
A cosa serve il bastone bianco?
Il bastone ha il compito di effettuare una ricognizione del piano di calpestio per un'ampiezza sufficiente al transito della persona e con una profondità che – in quanto spazio di reazione – sia proporzionale alla velocità. La punta del bastone deve rimanere quanto più possibile a contatto con il suolo.
Cosa rappresenta il bastone?
Nell'antica Roma il bastone era simbolo di rettitudine morale e vita onesta. Lavorarlo, come facevano i nostri antenati, è come segnare il pane con una croce prima di tagliarlo, è gesto antico, è atto di trascendenza della materia attraverso la materia.
A cosa serve il bastone?
Nel suo impiego più comune, il bastone è usato per appoggiarsi mentre si cammina. Si parla quindi di bastone da passeggio. Se dotato di una lama nascosta abbiamo il bastone animato. Nel caso di utilizzo in montagna si parla di bastone da montagna.
Come si chiama il bastone ricurvo?
Il pastorale (o vincastro) è un bastone simbolico, dall'estremità ricurva e spesso riccamente decorata, usato dal vescovo nei pontificali e nelle cerimonie più solenni. È in uso presso varie chiese cristiane a ordinamento episcopale, tra cui la Chiesa cattolica, l'ortodossa, l'anglicana e la luterana.
Come si usa il bastone bianco?
Il bastone bianco si impugna con tre dita: il pollice, l'indice e il medio. Per ottenere una buona esplorazione, il non vedente, dovrebbe procedere con il passo alternato.
A cosa serve il bastone allungabile?
Questo bastone estensibile (noto anche come sfollagente) è pensato per lo sport da combattimento ed utile anche per la difesa personale. Noto anche come sfollagente telescopico o manganello spagnolo, questo bastone da difesa è realizzato con materiali di alta qualità.
Come si chiama il bastone da passeggio?
Il bastone da passeggio (detto anche canna o mazza) è un oggetto di uso comune utilizzato dalle persone per sorreggersi e, in casi più rari, per eleganza o come mezzo difensivo.
Chi ha inventato il bastone da passeggio?
Il bastone come identità Probabilmente i primi ad utilizzare il bastone da passeggio come segno di appartenenza furono i rampolli dell'alta società Inglese dell' esclusivo club “Macaroni”, fondato intorno al 1772.
Come si chiama il bastone da montagna?
L'alpenstock (tedesco per "bastone alpino"), in italiano pistocco, è un bastone dotato di una punta metallica, storicamente utilizzato per la progressione in montagna. In uso fin dal medioevo, è l'antenato della moderna piccozza.
Come si impugna un bastone?
Il bastone va impugnato tenendo l'indice disteso lungo il manico, il pollice opposto al medio che funge da sostegno, l'anulare e il mignolo sono flessi ma non svolgono un'azione nell'oscillazione del bastone. Il dorso della mano è rivolto verso il basso, posizionato all'altezza della vita e al centro del corpo.
Che cosa sono i bastoni canadesi?
Il bastone canadese, più comunemente noto con il nome di “stampella”, è l'ausilio ortopedico per la deambulazione che aiuta chi ha difficoltà temporanee a camminare a causa di un problema ad un arto inferiore.
Come si chiama il bastone con tre piedi?
Il bastone tripode è un ausilio ideale per chi ha problemi di equilibrio e necessita di un sostegno aggiuntivo per camminare. In genere il tripode ortopedico viene utilizzato dagli anziani in quanto risulta più pratico e maneggevole rispetto ad esempio ad un deambulatore.
Come si chiama lo scettro del diavolo?
Il caduceo (pronuncia caducèo; meno comune cadùceo) è un bastone alato con due serpenti attorcigliati intorno a esso; la parola italiana deriva dal latino caducēus, che riprende il greco antico κηρύκειον (kērỳkeion), aggettivo di κῆρυξ/κᾶρυξ (kḕryx/kāryx), traducibile come 'araldo'.
Come si chiama il bastone di Asclepio?
Col tempo, il bastone di Asclepio (Esculapio presso i Romani) è stato confuso col caduceo, che oggi è quindi erroneamente anche un simbolo della professione medica.
Come si chiama il bastone con la croce?
La ferula è il bastone che viene portato durante alcune celebrazioni liturgiche. È simile al baculo pastorale del vescovo ma, a differenza di quest'ultimo, ha all'estremità una sfera di metallo prezioso sormontata, a seconda delle tipologie, da una Croce (a una o tre braccia orizzontali) o da un Crocifisso.
Come fa un cieco ad attraversare la strada?
Il bastone bianco è uno degli strumenti fondamentali per la mobilità autonoma. Un minorato della vista che voglia spostarsi da solo, ha bisogno di farlo con il bastone bianco e specificamente con quello lungo.
Che colore è il bastone dei non vedenti?
IL bastone bianco: uno strumento indispensabile! Nel 1984, la World Blind Union ha ufficialmente riconosciuto il bastone bianco come simbolo di riconoscimento per tutte le persone non vedenti del mondo.
Come si muovono i non vedenti?
La persona non vedente si sposta lateralmente di circa mezzo passo e si mette dietro la schiena della guida; La persona non vedente per ridurre il rischio che camminando l'uno dietro l'altro possa urtare i piedi della guida, allungherà anch'essa il braccio di presa.