Di forte impatto l'epigrafe sulla facciata: «Un popolo di poeti di artisti di eroi / di santi di pensatori di scienziati / di navigatori di trasmigratori». E proprio come nel più antico Colosseo, ritroviamo all'interno degli archi le 28 statue che rappresentano le virtù del popolo italico: Eroismo.
Un altro elemento che caratterizza lo splendido Colosseo Quadrato è la frase ridondante scritta in stampatello e posta in cima all'edificio, una chiara espressione del popolo italiano: “Un popolo di poeti di artisti, eroi, santi, pensatori, scienziati, di navigatori , dei trasmigratori “.
Negli archi del piano terreno si trovano 28 statue (6 per le facciate verso viale della Civiltà del Lavoro e la scalinata, e 8 nelle altre due facciate), ciascuna di esse allegorica delle virtù del popolo italiano: in senso orario a partire dalla prima a sinistra del fronte su viale della Civiltà del Lavoro figurano le ...
Cosa rappresentano le statue del Colosseo quadrato?
Al piano terra, tra gli archi, si scorgono le statue del Colosseo quadrato: si tratta di ventotto sculture raffiguranti l'allegoria delle virtù del popolo italiano, in accordo con la citazione espressa in alto.