Cosa C'è nei nuovi termometri al posto del mercurio?

Domanda di: Ing. Rita Pagano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (53 voti)

Verranno quindi sostituiti gradualmente da termometri diversi e uno di questi ha già fatto la sua comparsa sul mercato: si tratta di un termometro in vetro che contiene all'interno del capillare una lega di Gallio, Indio e Stagno chiamata "Galinstan".

Che liquido c'è nel termometro moderno?

Dal 2009 il termometro mercurio non è più in vendita, per via della tossicità propria del mercurio stesso. Oggi sono stati sostituiti dai termometri a galistan, una lega di gallio, indio e stagno con funzionamento simile al mercurio ma totalmente atossica.

Cosa c'è nei termometri al posto del mercurio?

Galinstano - un nuovo liquido di misura non velenoso ecologico. Il termometro privo di mercurio, Pic Solution Vedo Ecoplus, è stato sviluppato da Geratherm medical AG e contiene una lega di gallio, indio e stagno denominata Galinstano. Il Galinstano non è velenoso ed è ecologico.

Cosa c'è dentro il termometro digitale?

Termometro digitale: usa un sensore costituito da un termistore alimentato da corrente elettrica. Le variazioni di temperatura provocano nel sensore variazioni di resistenza elettrica, che attraverso un circuito elettronico vengono convertite in numeri e visualizzati su uno schermo di piccole dimensioni.

Cosa succede se si rompe il termometro a Gallio?

Quindi si tranquillizzi perchè non corre alcun pericolo e il prossimo termometro lo compri a lega di gallio che è innocua.

Come abbassare immediatamente i nuovi termometri al gallio