Cosa comporta la frattura del malleolo?

Domanda di: Mietta Moretti  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (68 voti)

Complicanze. Le fratture del malleolo più gravi rappresentano un fattore favorente l'artrosi alla caviglia, specialmente se il trattamento è stato inadeguato. Come affermato, le fratture del malleolo aperte possono essere invece motivo di infezioni, deformità scheletriche e/o lesioni muscolari.

Quanto tempo ci vuole per guarire una frattura al malleolo?

Tempi di recupero nella frattura del malleolo

La prognosi di una frattura del malleolo varia da 1 a 4 mesi per una guarigione completa e definitiva. 6. compliance terapista/paziente.

Quando si può camminare dopo frattura malleolo?

In genere a due mesi dall'intervento si è già in grado di camminare, anche se talvolta il definitivo recupero della frattura e la completa calcificazione può durare anche svariati mesi: ciò anche a seconda della reazione fisiologica del paziente.

Cosa fare dopo una frattura al malleolo?

In genere, se la frattura non è scomposta, è sufficiente stare a riposo e immobilizzare la caviglia - tramite gessatura o tutore - per almeno 5-8 settimane. Ai pazienti inoltre, si consiglia l'utilizzo di stampelle per evitare l'appoggio a terra.

Quando si opera il malleolo?

Se la caviglia è instabile, ci sono ossa che si sono rotte lacerando la pelle e la frattura del malleolo è scomposta, può essere necessario un intervento chirurgico. Durante l'operazione, il chirurgo ortopedico prima riposiziona (riduce) i frammenti ossei nel loro normale allineamento.

Frattura del Malleolo Esterno: Quali sono i sintomi e la Fisioterapia