Cosa comprare alle 5 Terre?

Domanda di: Dr. Fortunata Monti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (69 voti)

Tra i prodotti tipici delle Cinque Terre che si possono acquistare:
  • Vino delle Cinque Terre, principalmente vino bianco e sciacchetrà
  • Limoncino delle Cinque Terre.
  • Acciughe salate di Monterosso.
  • Olio extravergine delle Cinque Terre.
  • Miele delle Cinque Terre.
  • Pesto.
  • Pasta fresca (trofie)

Dove mangiare bene e spendere poco alle Cinque Terre?

Ristoranti economici: Cinque Terre
  • Old School Riomaggiore - Cocktails & Food. 284 recensioniOra chiuso. ...
  • Kepris Pizzeria. 496 recensioniOra chiuso. ...
  • Bar Pan e Vin. 375 recensioniOra chiuso. ...
  • Il Gattaccio - Acciugheria & Street Food. ...
  • Gastronomia San Martino. ...
  • La Cantina del Pescatore. ...
  • Organic Poke. ...
  • Alberto Gelateria.

Quanto si spende alle 5 Terre?

La Cinque Terre Card Trekking permette l'accesso ai sentieri a pagamento del parco. Il biglietto giornaliero costa 7,50 euro (adulto 1 giorno) o 14,50 euro (adulto 2 giorni). Solo i sentieri da Monterosso a Vernazza e da Vernazza a Corniglia sono a pagamento. Tutti gli altri sono gratuiti.

Dove mangiare assolutamente alle 5 Terre?

Buon appetito!
  • Monterosso: Ristorante Miky. Valutazione: ...
  • Monterosso: Enoteca da Eliseo. ...
  • Vernazza: Belforte. ...
  • Vernazza: Il Pirata delle Cinque Terre. ...
  • Corniglia: Osteria a Cantina de Mananan. ...
  • Manarola: Trattoria Dal Billy. ...
  • Riomaggiore: Enoteca Dau Cila. ...
  • Portovenere: Il Timone Ristorante Pizzeria.

Quali sono le migliori tra le 5 Terre?

Quale è la più bella tra le 5 Terre?
  • Monterosso al mare conquista perché è il borgo più grande e più ricco di servizi. ...
  • Vernazza è il paese più caratteristico e forse anche il più conosciuto. ...
  • Corniglia è il borgo che si trova al centro delle 5 Terre.

5 TERRE - Cosa vedere - Guida e consigli