Cosa conduce meglio l'elettricità?

Domanda di: Renzo Fabbri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (54 voti)

Conduttori elettrici e materiali: qual è il migliore
Tra questi i migliori conduttori elettrici sono i metalli, in particolare argento, rame e oro, a causa della loro struttura atomica cristallina.

Quale materiale conduce meglio?

Il materiale con la maggiore conducibilità termica è il diamante: il suo valore di conducibilità può andare da 9 a 26 delle unità in tabella, cosa che lo rende estremamente freddo al tocco. Tra i metalli, la lega al 72% di argento e il 28% di rame (CuSil) conduce meglio il calore rispetto al solo argento.

Chi sono i buoni conduttori?

Si considerano ottimi esempi di materiali conduttori l'argento, il rame, l'oro, l'alluminio, lo zinco, il cromo, l'iridio, il tungsteno, il nichel, il ferro, il platino e il piombo. Forse già lo sapevi, ma ci sono anche altri materiali conduttori che non sono necessariamente corpi metallici.

Cosa non fa passare l'elettricità?

Conduttori e isolanti: come funzionano

Della seconda categoria, quella degli isolanti, fanno parte invece materiali quali plastica, vetro, gomma e legno, nei quali gli elettroni, legati agli atomi, non si spostano e pertanto non consentono alle cariche elettriche di liberarsi.

Perché il rame conduce elettricità?

Argento, rame e oro, tra i metalli, sono i migliori conduttori elettrici. La spiegazione sta nella loro struttura atomica. Nei conduttori, gli elettroni non sono legati strettamente al nucleo dei rispettivi atomi e dunque sono abbastanza liberi di muoversi e di creare un flusso di corrente.

La Verità sull’Elettricità che Non Imparerai a Scuola