Cosa contengono i noccioli delle albicocche?

Domanda di: Giorgio Galli  |  Ultimo aggiornamento: 4 novembre 2023
Valutazione: 4.4/5 (15 voti)

Li dentro, in quel seme, è contenuta l'amigdalina, che una volta ingerita rilascia cianuro, sostanza altamente tossica che può provocare nausea, febbre, mal di testa, insonnia, letargia, nervosismo, ipotensione, dolori articolari e muscolari.

Cosa contiene il nocciolo dell albicocca?

Nei semi di albicocca è presente un composto di origine naturale, chiamato “amigdalina”, che si trasforma in cianuro una volta ingerito.

Quanti semi di albicocca si possono mangiare al giorno?

L'EFSA ha esaminato la documentazione scientifica disponibile ed è arrivata alla conclusione che una persona adulta può consumare tre semi di albicocca al giorno senza incorrere in pericoli di intossicazione. Per i bambini invece la quantità sicura è di mezzo seme.

Cosa si può fare con nocciolo dell albicocca?

I noccioli di ciliegie e albicocche sono perfetti per riempire cuscinetti o sacchettini profumati da tenere negli armadi. Basta un po' di tessuto da riempire con qualche nocciolo e con della lavanda secca, oppure una goccia di olio essenziale alla lavanda.

Cosa sono le mandorle di albicocca?

Armellina, o più raramente usato al plurale armelline, è il seme all'interno del nocciolo dell'albicocca e della pesca. Viene usato in gastronomia per il suo sapore amarognolo.

ALBICOCCHE SECCHE, proprietà e benefici per il nostro corpo