VIDEO
Trovate 41 domande correlate
Cosa fa la Connettivina sul viso?
La crema Connettivina nutre in profondità le pelle, protegge da eventuali attacchi esterni e mantiene il viso idratato e morbido per tutto il giorno. Connettivina Viso è indicata per tutti i tipi di pelle, in particolare quella secca e irritata.
Che differenza c'è tra la Connettivina e la Connettivina Plus?
La principale differenza tra Connettivina Plus e Connettivina Bio Plus sta nella composizione dei prodotti. La Connettivina Plus è a base di acido ialuronico, mentre la Connettivina Bio Plus è a base di acido ialuronico estratto con metodo biofermentativo e sulfadiazina d'argento.
Cosa posso usare al posto della Connettivina?
Come la Connettivina, anche la Fitostimoline si usa sulle croste, su ferite, ustioni lievi, piaghe da decubito e ulcere venose. Dunque si tratta di due prodotti che possono essere usati in condizioni tutto sommato simili, sia in ambito domestico che ospedaliero.
Qual è il miglior cicatrizzante?
Qual è la migliore crema cicatrizzante in commercio?
CONNETTIVINA BIO CER HITEC10X10. 7,34€ 9,90€ Avvertimi se il prezzo diminuisce! CONNETTIVINA BIO CER HITEC 4MIS. 8,65€ 11,90€ Avvertimi se il prezzo diminuisce! CONNETTIVINA BIO CER HITEC 6X7. 6,90€9,50€
Qual è la differenza tra Connettivina e Connettivina bio?
Differenza tra connettivina plus e connettivina bio plus Il primo è un farmaco di automedicazione ed il secondo è un dispositivo medico. Entrambi i prodotti contengono acido ialuronico e sulfodiazina e sono indicati per favorire la cicatrizzazione delle ferite infette.
Quale Connettivina usare come antirughe?
Non usi connettivina come crema antirughe: poiché questo uso non è previsto tra le indicazioni del medicinale, può essere pericoloso.
Quale Connettivina per le rughe?
Fidia Connettivina per il viso – Miglior connettivina antirughe. Siero Acido Ialuronico Viso.
Qual è la crema più costosa al mondo?
Per celebrare il 30° anniversario "Clé de Peau Beauté", divisione premium del gruppo Shiseido, ha creato la crema più costosa al mondo, realizzata in sole 3 confezioni, in vendita su prenotazione, dal 30 agosto al 20 settembre al prezzo di oltre 13.000 dollari.
Qual è la funzione dell acido ialuronico?
L'acido ialuronico ha proprietà idratanti, riparatrici e rigenerative a seconda del peso molecolare. Permette di mantenere l'equilibrio idrico della pelle grazie alle caratteristiche idrofile delle sue molecole, che sono in grado di legare fino a 10.000 molecole di acqua.
Quanto tempo usare Connettivina?
Si consiglia l'applicazione sulla lesione, per almeno due volte al giorno, di una corretta quantità di crema o di garze medicate. L'uso di CONNETTIVINA PLUS ® deve essere prolungato fino alla completa cicatrizzazione della lesione.
Che cosa è il sale sodico?
Il sale sodico è un composto organico ciclico con proprietà idratanti e si trova naturalmente nella composizione del fattore di idratazione cutanea.
Cosa fa cicatrizzare velocemente?
Mantenere la zona ben idratata. Una volta pulita la lesione, può essere utile applicare localmente una crema o un gel a base di acido ialuronico. L'acido ialuronico, infatti, contribuisce a mantenere il corretto grado di idratazione della pelle, aiutando così la riepitelizzazione del tessuto cutaneo.
Cosa usare per accelerare la cicatrizzazione?
Gli alimenti ed erbe che favoriscono la cicatrizzazione delle ferite, includono:
Aloe gel: aiuta la rigenerazione dei tessuti. Il suo gel possiede proprietà antinfiammatorie ed efficace nel processo di cicatrizzazione della pelle; Iperico, Liquirizia, Propoli, Erba della Madonna, Centella, Camomilla, Borragine.
Come si chiama la pomata per cicatrizzare le ferite?
Connettivina Bio è una pomata per uso esterno indicata per favorire la cicatrizzazione di lesioni e ferite, coprendole con una barriera este...
Quanto costa la crema Connettivina in farmacia?
Connettivina crema prezzo € 11,25.
Cosa usare per ricostruire la pelle?
Risposta: ConnettivinaBio è una crema a base di Acido Ialuronico per la formazione di nuovi tessuti della pelle in caso di ferite, lesioni cutanee e ustioni.
Cosa fare per la pelle del viso cadente?
Nonostante l'invecchiamento cutaneo sia un processo naturale impossibile da fermare completamente, fortunatamente è possibile rallentarlo. Nel caso del viso cadente esistono dei trattamenti di Estetica Avanzata efficaci in grado di dare ottimi risultati: la Radiofrequenza, la Radio CRV e la Veicolazione Transdermica.
Cosa fare per ringiovanire la pelle del viso?
Tra i trattamenti di medicina estetica più diffusi per ringiovanire il viso troviamo i filler a base di acido ialuronico o di tossina botulinica. L' acido ialuronico è una sostanza naturalmente prodotta dal nostro corpo, che con il passare degli anni diminuisce rendendo la pelle meno idratata e più rilassata.
Come si fa l'acido ialuronico in casa?
La soluzione di acido ialuronico può essere preparata anche a casa, sciogliendo 1 grammo di sodio ialuronato in 99 grammi di acqua distillata preservata (cioè acqua distillata in cui è stato disperso il conservante, opportunamente dosato): dopo aver mescolato, si lascia riposare la soluzione per qualche minuto fino ...