Cosa copre la cauzione?

Domanda di: Sig. Domiziano Bruno  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (72 voti)

La cauzione definitiva è una garanzia obbligatoria per l'appaltatore che viene presentata all'atto dell'aggiudicazione di una gara e copre il mancato o inesatto adempimento di tutti gli obblighi e oneri previsti dal contratto di appalto.

Cosa comprende la cauzione affitto?

Cos'è il deposito cauzionale? Il deposito cauzionale nel contratto di locazione è una forma di garanzia concessa a tutela del locatore che consiste nella dazione di una somma di danaro corrisposta dal conduttore al locatore, contestualmente alla stipulazione del contratto.

Cosa copre il deposito cauzionale?

Il deposito cauzionale ha come scopo quello di garantire l'adempimento degli obblighi da parte dell'inquilino, come il mancato pagamento del canone, le spese accessorie e soprattutto degli eventuali danni arrecati all'immobile durante il periodo di occupazione.

A cosa può servire una polizza cauzione?

Questa polizza è spesso richiesta dalla legge per partecipare a gare d'appalto, per ottenere concessioni o licenze, per poter avviare un'attività economica o per rateizzare dei debiti che hai nei confronti dello Stato.

Che differenza c'è tra caparra e cauzione?

La caparra è una sicurezza preventiva sul poter portare a termine l'accordo di contratto stabilito. Mentre il deposito cauzionale è una garanzia economica dalla quale poter attingere nel caso in cui i termini del contratto d'affitto non vengano rispettati.

AFFITTO - La Cauzione Come Funziona?