Cosa dà fastidio alle api e vespe?

Domanda di: Gianantonio Barbieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (29 voti)

L'aglio è un altro rimedio naturale molto efficace. Meglio optare per quello in polvere, aggiungere dell'acqua e versare il composto in un flacone con spruzzino. Anche gli oli essenziali sono sgraditi a vespe e api: olio di eucalipto, di lavanda e di citronella.

Cosa mettere per allontanare le api?

Ottimi rimedi naturali, sicuramente più profumati dei precedenti, sono rappresentati da piante e oli essenziali: l'essenza di alloro, l'olio di eucalipto e quello di lavanda hanno un alto potere repellente, così come anche le piante di citronella, geranio, canfora, alloro e basilico.

Cosa dà fastidio alle api?

Canfora e naftalina

Distribuiteli nei punti strategici della vostra casa, ad esempio nei pressi di porte, finestre e coperture, per sfruttare tutto il loro potere repellente nei confronti di api e altri insetti.

Che cosa attira le vespe?

Le vespe sono anche carnivore, quindi attratte da tutte quelle sostanze di origine animale che per loro possono rappresentare una fonte di cibo: carne da grigliare o salumi in panini imbottiti o su un vassoio, possono attrarre qualche individuo che potrebbe essere propenso anche a pungere pur di portar via un pezzetto ...

Come tenere lontano vespe e calabroni?

Il caffè è uno di rimedi naturali più potenti per allontanare insetti come api, vespe, calabroni, cimici grazie al suo aroma così forte e intenso. Sarà sufficiente metterne un po' in un contenitore ignifugo, anche un posacenere, e dargli fuoco: il suo fumo particolarmente denso e odoroso terrà alla lontana gli insetti.

Cosa fare per le allergie alle api, vespe e calabroni?