Cosa devo sapere prima di assumere una badante?

Domanda di: Sig. Samuel Ferrari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (12 voti)
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Cosa chiedere prima di assumere una badante?

Documenti per assunzione di una colf o badante
  1. documento di riconoscimento;
  2. codice fiscale;
  3. numero di telefono / telefonino;
  4. indirizzo di residenza ;
  5. indirizzo luogo dove si svolge l'attività lavorativa;

Cosa Sapere Quando si assume una badante?

Al momento dell'assunzione, la badante deve consegnare al datore di lavoro la copia di un documento d'identità personale valido, del Codice Fiscale, di eventuali diplomi o qualifiche professionali e documenti assicurativi e previdenziali.

Cosa non fare con una badante?

7 errori da non commettere con la badante
  1. Non eseguire un periodo di prova. ...
  2. Far decidere il periodo di ferie solo al datore di lavoro. ...
  3. Pagare meno la badante convivente quando è in vacanza. ...
  4. Non coinvolgere l'assistito nella scelta della badante. ...
  5. Pagare la badante invece di darle le ferie. ...
  6. Affidarsi a una badante in nero.

Come si calcola la busta paga di una badante?

Il calcolo netto si fa sottraendo ai 4,26€ orari, lo 0,26 dei contributi e lo 0,02 della Cassa Colf. Dunque in questo modo il netto all'ora è pari a 3,98€. 54 ore di lavoro a settimana x 1 mese = 216 ore totali. 216 ore di lavoro effettive x 3,98€ (cifra al netto delle tasse) = 859,68€.

Quando assumere una badante?