VIDEO
Trovate 43 domande correlate
Cosa dice l'articolo 57 della Costituzione italiana?
Art. 57. Il Senato della Repubblica è eletto a base regionale, salvi i seggi assegnati alla circoscrizione Estero. Il numero dei senatori elettivi è di trecentoquindici, sei dei quali eletti nella circoscrizione Estero.
Cosa dice l'articolo 53 della Costituzione italiana?
Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva. Il sistema tributario è informato a criteri di progressività.
Cosa dice l'articolo 60 della Costituzione italiana?
La Camera dei deputati e il Senato della Repubblica sono eletti per cinque anni [cfr. art. 88]. La durata di ciascuna Camera non può essere prorogata se non per legge e soltanto in caso di guerra.
Cosa dice l'articolo 61 della Costituzione?
Le elezioni delle nuove Camere hanno luogo entro settanta giorni dalla fine delle precedenti. La prima riunione ha luogo non oltre il ventesimo giorno dalle elezioni [cfr. art.
Cos'è l'articolo 70?
La funzione legislativa è esercitata collettivamente dalle due Camere.
Quante firme servono per petizioni?
Servono 150 firme per essere visibili con la ricerca e 100.000 firme per avere una risposta, da raccogliere entro 30 giorni. Il limite iniziale di 5.000 adesioni è stato alzato il 3 ottobre 2011 a 25.000, per poi portarlo il 16 gennaio 2013 al numero attuale.
Quali sono i diritti ei doveri di un cittadino?
I diritti sono delle posizioni di vantaggio che un individuo può vantare nei confronti di un suo simile, mentre i doveri corrispondono alle situazioni di assoggettamento di una persona nei confronti dello Stato o di un altro soggetto. In termini diversi, diritti e doveri sono due facce della stessa medaglia.
Chi approva le leggi Camera o Senato?
La Costituzione stabilisce che la funzione legislativa è esercitata collettivamente dalle due Camere (art. 70). Ciò significa che per divenire legge un progetto deve essere approvato nell'identico testo da Camera e Senato.
Cosa dice l'articolo 71 della Costituzione italiana?
Il popolo esercita l'iniziativa delle leggi, mediante la proposta da parte di almeno cinquantamila elettori di un progetto redatto in articoli. Il popolo può esercitare l'iniziativa delle leggi “mediante la proposta da parte di almeno cinquantamila elettori di un progetto redatto in articoli”.
Cosa dice l'articolo 47 della Costituzione?
La Repubblica incoraggia e tutela il risparmio in tutte le sue forme; disciplina, coordina e controlla l'esercizio del credito.
Cosa dice l'articolo 78 della Costituzione?
Le Camere deliberano lo stato di guerra e conferiscono al Governo i poteri necessari. Che cosa significa? Questo sintetico articolo stabilisce che è il Parlamento a sancire la condizione di guerra e a conferire al Governo i poteri necessari per svolgere il suo ruolo.
Cosa dice l'articolo 64 della Costituzione?
Ciascuna Camera adotta il proprio regolamento a maggioranza assoluta dei suoi componenti. Le sedute sono pubbliche; tuttavia ciascuna delle due Camere e il Parlamento a Camere riunite [cfr.
Cosa dice l'articolo 66 della Costituzione?
Art. 66. Ciascuna Camera giudica dei titoli di ammissione dei suoi componenti e delle cause sopraggiunte di ineleggibilita' e di incompatibilita'.
Cosa dice l'articolo 68 della Costituzione?
Art. 68. ((I membri del Parlamento non possono essere chiamati a rispondere delle opinioni espresse e dei voti dati nell'esercizio delle loro funzioni.
Cosa dice l'articolo 69 della Costituzione italiana?
I membri del Parlamento ricevono un'indennità stabilita dalla legge. Che cosa significa? L'articolo stabilisce che ai parlamentari spetta un'indennità, ossia un certo ammontare di denaro; concettualmente l'indennità è diversa dallo stipendio, che è legato al ruolo, all'anzianità ecc.
Cosa dice l'articolo 67 della Costituzione italiana?
Ogni membro del Parlamento rappresenta la Nazione ed esercita le sue funzioni senza vincolo di mandato.
Cosa dice l'articolo 80 della Costituzione?
Art. 80. Le Camere autorizzano con legge la ratifica dei trattati internazionali che sono di natura politica, o prevedono arbitrati o regolamenti giudiziari, o importano variazioni del territorio od oneri alle finanze o modificazioni di leggi.
Cosa dice l'articolo 81 della Costituzione italiana?
Lo Stato assicura l'equilibrio tra le entrate e le spese del proprio bilancio, tenendo conto delle fasi avverse e delle fasi favorevoli del ciclo economico.
Cosa dice l'articolo 120 della Costituzione Italiana?
120. ((La Regione non puo' istituire dazi di importazione o esportazione o transito tra le Regioni, ne' adottare provvedimenti che ostacolino in qualsiasi modo la libera circolazione delle persone e delle cose tra le Regioni, ne' limitare l'esercizio del diritto al lavoro in qualunque parte del territorio nazionale.
Cosa dice l'articolo 29 della Costituzione italiana?
29. La Repubblica riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio. Il matrimonio è ordinato sull'eguaglianza morale e giuridica dei coniugi, con i limiti stabiliti dalla legge a garanzia dell'unità familiare.