Cosa dicono spesso i milanesi?

Domanda di: Rosaria De Santis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (50 voti)

Chi laüra ghà una camisa e chi fà nagott ghe n'à dò = come al solito... chi lavora non sempre è ripagato per quello che fa.... La buca l'è minga straca se la sa nò de vaca = La bocca non è mai stanca se prima non ha il sapore del formaggio... La malerba l'è quèla che cress püssee = l'erba cattiva non muore mai.

Come ci si saluta a Milano?

Ecco la prima guida utile per interpretare i saluti del milanese, indispensabile ogni volta che si esce di casa.
  • #1. “Grandissimo!” ...
  • #2. “Caro!” ...
  • #3. “ Bella lì” ...
  • #4. Stretta di mano shakerata. ...
  • #5 Pacca sulla spalla. E' un buon amico. ...
  • #6. Mano molle. ...
  • #7. Bacio virile. ...
  • #8. L'abbraccio alla scandinava.

Cosa dicono a Milano?

Ecco a voi alcune delle parole in dialetto più usate, con relativi significati!
  • Tel chì (tel lì) Eccolo qui, eccolo lì. ...
  • Disciules! Si scrive “dis'cioles” e si legge “dis'ciùles!”, viene dal verbo “dis'ciolass” (pron. ...
  • Vada via i ciap! Vai a dare via le chiappe. ...
  • Tusa. Bella ragazza.
  • Sicura. Signora. ...
  • Ciapa! ...
  • Ciula. ...
  • Bauscia.

Cosa vuol dire Nani in milanese?

Nani in milanese vuol dire piccolo e si usa sia al maschile che al femminile!

Cosa significa Ciuciamanuber?

#1 Ciuciamanuber

L'origine di questo epiteto è ignota ma i veri milanesi ne conosceranno sicuramente il significato colloquiale. Indica qualcuno che frequenta assiduamente la palestra ma che invece di allenarsi lecca, o meglio lucida, i manubri. Insomma un nullafacente che finge di non esserlo.

Com'è l'ACCENTO di MILANO? 🟥⬜