Cosa si studia per fare il vigile urbano?

Domanda di: Karim Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (73 voti)

Le materie istituzionali sono il diritto costituzionale, il diritto amministrativo, il diritto degli enti locali, il diritto penale, il diritto processuale penale e, talvolta, delle nozioni di diritto civile.

Cosa bisogna studiare per diventare vigile urbano?

Cosa studiare per il concorso
  • Codice della strada;
  • Normativa in materia di polizia locale;
  • Diritto degli enti locali;
  • Diritto costituzionale;
  • Diritto amministrativo;
  • Diritto penale;
  • Tutela della privacy.

Quanti anni ci vogliono per diventare vigile urbano?

Possono partecipare ad un concorso per vigile urbano entrambi i sessi (uomini e donne) che abbiano compiuto il 18esimo anno di età, siano in possesso di un diploma quinquennale di qualsiasi tipo e una fedina penale pulita. Ma soprattutto abbiano ottenuto la patente di guida categoria B.

Quante domande ci sono per il concorso in Polizia Municipale?

Polizia municipale - seria 30 domanda.

Quali concorsi usciranno nel 2023?

Bandi di concorso in uscita 2023
  • Concorso ASL Liguria 2023 – In arrivo 436 posti per infermieri.
  • Concorsi Ministero Giustizia – Nuovi bandi in arrivo nel 2023 – 13mila posti.
  • Concorso Funzionari Contabili Ministero della Giustizia DAP 2023 – 107 posti in arrivo.
  • Concorso INPS diplomati 2023 – 585 posti in arrivo.

Concorso polizia municipale: come e cosa studiare per superarlo?