La polarizzazione elettrica, in fisica, descrive la formazione di dipoli elettrici all'interno di un materiale, costituiti dalla carica elettrica posseduta dagli atomi e dalle molecole di cui esso è composto, in seguito all'applicazione di un campo elettrico.
https://it.wikipedia.org › wiki › Polarizzazione_elettrica
della radiazione elettromagnetica è una caratteristica delle onde elettromagnetiche ed indica la direzione dell'oscillazione del vettore campo elettrico durante la propagazione dell'onda nello spazio-tempo (il campo magnetico risulterà polarizzato lungo la direzione ortogonale a quella del ...
La luce `e una vibrazione del campo elettromagnetico, e le quantit`a che oscillano nella propagazione della luce sono proprio i campi elettrico e magnetico che compongono l'onda. La direzione di oscillazione `e identi- ficata dal campo elettrico e viene detta polarizzazione.
Quando un raggio di sole incontra una superficie liscia, come uno specchio d'acqua o una discesa sciistica, questo subisce un processo detto di "polarizzazione", cioè viene parzialmente riflesso in una particolare direzione di propagazione.
Ogni processo in seguito al quale si manifesta una qualche polarità elettrica o magnetica in un corpo, un sistema di corpi ecc.: p. elettrica di un dielettrico, di un sistema elettrochimico ecc.; p. magnetica di un corpo ecc.
Il polarizzatore è uno dei filtri più utilizzati in fotografia: in breve permette di eliminare i riflessi indesiderati dalla scena. Questa proprietà rende il filtro non riproducibile in post produzione, ma i suoi utilizzi sono molteplici, in molti campi fotografici.