Cosa dire al posto di Infatti?

Domanda di: Gioacchino Basile  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (36 voti)

non s'è più visto] ≈ difatti, effettivamente, in effetti, (lett.) invero. ↔ al contrario, invece, viceversa.

Cosa dire al posto di comunque?

[con funz. di collegamento testuale, per riprendere l'argomentazione e limitare quel che si è detto prima: hai vinto, c., mi rifarò] ≈ ad ogni modo, ciò nonostante, con tutto ciò, in ogni caso, ma, malgrado ciò, non di meno, peraltro, però, tuttavia. avv. [in qualunque modo: mi piaci c.]

Come sostituire insomma?

-■ avv. [con valore riassuntivo per concludere un ragionamento o un'esposizione analitica, per introdurre un giudizio complessivo e sim.: i., il nocciolo della questione è questo] ≈ in breve, in conclusione, in definitiva, in fin dei conti, infine, in sostanza.

Cosa dire al posto di inoltre?

- [oltre a quanto già detto o già fatto: sono stanco e i. ho mal di testa] ≈ in aggiunta, in più, oltre a ciò, per di più, per giunta.

Qual è il sinonimo di forza?

energia, robustezza, tempra, gagliardia, vigore, vigoria, virilità || potenza, potere, autorità, facoltà || efficacia, validità, capacità, virtú || intensità, violenza, veemenza, furia, impeto. CONTR debolezza, fragilità, fiacchezza, gracilità, impotenza || inefficacia, impossibilità.

Esiste il POSTO FISSO? Le 4 regole vitali | Avv. Angelo Greco