Cosa dire al posto di scusa?

Domanda di: Erminia Lombardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (37 voti)

Niente più “SCUSA”! Ecco tutte le alternative
  • Mi dispiace.
  • Perdonami.
  • Ti chiedo perdono.

Come scusarsi in modo elegante?

Frasi di scuse formali

Gentile Signor/a sono sinceramente dispiaciuto/a e mortificato/a, mi creda, per ciò che è avvenuto, ed altrettanto imbarazzato/a nel chiederLe scusa. Le porgo le mie più sincere scuse. La prego di perdonare il mio comportamento disdicevole. Sono profondamente addolorato/a per ciò che ho commesso.

Come chiedere scusa in modo efficace?

Le scuse dovrebbero contenere tre elementi:
  1. Comunicare che siamo dispiaciuti per quello che è successo (e possibilmente esserlo davvero)
  2. Dire esplicitamente le frasi “mi dispiace” o “sono dispiaciuto/a”
  3. Chiedere perdono.

Quali sono le parole per chiedere scusa?

Mi scuso di averti ferito nel cuore col mio gesto scorretto e le parole dette senza pensare. Scusa per tutte le volte che non ti ho voluto capire. Scusa se commetterò ancora i soliti errori è una mia debolezza ma sappi che ce la sto mettendo tutta per cambiare ed essere migliore con te dal momento che ti amo tanto.

Come chiedere scusa con un messaggio?

Scrivile qualcosa di simile: "So di averti ferito e mi dispiace davvero tanto". Il messaggio deve essere breve, immediato e deve andare dritto al punto. Anche quando non hai tutti i torti, potresti essere in grado di rimettere le cose a posto se fai il primo passo, porgendo le tue scuse.

Perché non devi chiedere scusa