Cosa distrugge il fegato?

Domanda di: Ing. Evita Riva  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (58 voti)

Il fegato è un organo molto vulnerabile: infezioni virali, abuso di alcol, fumo, farmaci, eccesso di grassi nell'alimentazione possono causare danni e disfunzioni.

Cosa indebolisce il fegato?

In particolare, per quanto riguarda l'alimentazione, i principali nemici del fegato sono l'alcol e i grassi, soprattutto quelli sottoposti ad elevate temperature (es. fritture).

Cosa può intossicare il fegato?

Come accennato, fra le principali cause di intossicazione del fegato sono da considerare quelle che provengono dai nostri stili di vita, in primis: alimentazione squilibrata. consumo di alcool. fumo di sigaretta.

Quali sono i sintomi di un fegato che non funziona bene?

Fra i sintomi più comuni dell'insufficienza epatica acuta sono inclusi ingiallimento della pelle e della sclera degli occhi, dolore nella parte alta destra dell'addome, nausea, vomito, un senso di malessere generale, difficoltà di concentrazione, confusione, disorientamento e sonnolenza.

Qual è il miglior disintossicante per il fegato?

Tra gli alimenti più indicati per depurare il fegato e stimolarne la funzionalità ricordiamo:
  • Carciofo;
  • Cardo mariano;
  • Mela;
  • Mirtillo;
  • Cavolo;
  • Polline;
  • Acerola;
  • Olio extravergine di oliva crudo, ovviamente senza esagerare con le dosi.

7 sintomi associati alle malattie del Fegato