Perché l'abbronzatura dura poco?

Domanda di: Clea Vitale  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.1/5 (45 voti)

In parte è vero, perché la breve durata dell'abbronzatura è legata alla sua condizione di difesa. Si tratta infatti di un'azione che la pelle mette in atto per proteggersi dai raggi del sole ed è per questo che si parla di azione transitoria, limitata nel tempo.

Perché l'abbronzatura non dura?

Niente dura per sempre, però, e anche l'abbronzatura non fa eccezione! Le cellule della nostra pelle, infatti, si rigenerano e le vecchie fanno spazio alle nuove nel corso naturale di rigenerazione cellulare. Se ti stai chiedendo come far durare l'abbronzatura anche dopo le vacanze al mare, niente paura!

Come far durare più a lungo l'abbronzatura?

La doccia è la soluzione migliore per deterge la pelle con delicatezza e preservare l'abbronzatura. Evita anche l'acqua eccessivamente calda e preferisci una temperatura moderata. La pelle rimarrà elastica senza perdere la sua abbronzatura.

Perché l'abbronzatura va via subito?

Perché ci si spella dopo l'abbronzatura? È naturale perdere l'abbronzatura quando non ci esponiamo più al sole, con il passare del tempo. La pelle infatti quando si abbronza produce più Melanina, una sostanza che scurisce il tessuto cutaneo, per proteggerlo dai raggi UV.

Come fare a non far andare via l'abbronzatura?

Cosa evitare per mantenere l'abbronzatura

Evitare bagni molto caldi e preferire invece docce tiepide e veloci. Quando esci dalla doccia non strofinarti con l'asciugamano ma tampona con delicatezza la pelle fino all'asciugatura completa. Non abusare dell'aria condizionata, che tende a seccare la pelle.

Come mantenere l'abbronzatura più a lungo?