Cosa è escluso dai LEA?

Domanda di: Vienna Bernardi  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (7 voti)

Pertanto, sono escluse dai LEA le prestazioni, i servizi e le attività che non rispondono a necessità assistenziali, le prestazioni di efficacia non dimostrabile o che sono utilizzate in modo inappropriato rispetto alle condizioni cliniche dei pazienti e le prestazioni che, a parità di beneficio per i pazienti, sono ...

Cosa non rientra nei LEA?

2A – prestazioni totalmente escluse dai LEA
  • Chirurgia estetica non conseguente ad incidenti, malattie o malformazioni congenite;
  • Circoncisione rituale maschile;
  • Medicine non convenzionali;
  • Vaccinazioni non obbligatorie in occasione di soggiorni all'estero;

Cosa rientra nei LEA?

Assistenza ospedaliera, articolata nelle seguenti attività:
  • pronto soccorso;
  • ricovero ordinario per acuti;
  • day surgery;
  • day hospital;
  • riabilitazione e lungodegenza post acuzie;
  • attività trasfusionali;
  • attività di trapianto di cellule, organi e tessuti;
  • centri antiveleni (CAV).

Quali sono le malattie LEA?

I Lea aggiornati prevedono l'introduzione di sei nuove patologie esenti: Broncopneumopatia Cronico Ostruttiva medio/grave, Rene policistico autosomico dominante, Osteomielite cronica, Malattie renali croniche, Sindrome da talidomide, Endometriosi medio/grave.

Quali sono i nuovi LEA?

This amount is from the undistinguished share of the national standard health requirements.
  • I LEA. ...
  • Revisione e aggiornamento dei LEA. ...
  • Prevenzione collettiva e sanità pubblica. ...
  • Assistenza distrettuale. ...
  • Assistenza ospedaliera. ...
  • Assistenza integrativa. ...
  • Assistenza protesica. ...
  • Assistenza specialistica ambulatoriale.

Diritto in una slide: LEA (livelli essenziali di assistenza) (17/11/2021)