Posizionato solitamente sotto il piatto, il sifone doccia viene collegato a una tubazione - solitamente a forma di U - che permette di creare il “tappo idraulico” al passaggio dei cattivi odori provenienti dalle fognature, grazie alla presenza di acqua stagnante nella sua ansa.
Il sifone doccia si trova sotto il piatto doccia, quest'ultimo assicura la corretta inclinazione per permettere all'acqua di raccogliersi con un flusso adeguato alla portata del foro doccia. Quindi non troppo ne poco inclinato.
Il sifone è un condotto idraulico che serve proprio a bloccare la risalita dei cattivi odori grazie all'acqua residua contenuta nell'ansia, che funge da tappo.
Il sifone è un elemento idraulico costruito sotto il piatto della doccia, collegato a una tubazione a forma di "U", che ha la scopo di formare il cosiddetto "tappo idraulico" al passaggio dei cattivi odori a causa della presenza di acqua stagnante nella sua ansa.
Svitare la ghiera per sganciare e separare la piletta sifonata dall'impianto di scarico. Rimuovere la piletta sifonata. Montare correttamente la nuova piletta sifonata, con tutte le guarnizioni e avvitare nuovamente la ghiera a mano senza forzare troppo e senza utilizzare pappagallo o chiavi.