Cosa è l'Albo delle eccellenze?

Domanda di: Artemide D'amico  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (43 voti)

Albo dei premiati in competizioni
Nominativi degli studenti delle scuole secondarie superiori che hanno conseguito risultati di alto livello in competizioni di qualificata valenza formativa e scientifica.

Come essere inseriti nell'albo delle eccellenze?

Il nominativo dello studente può essere inserito nell'Albo Nazionale delle Eccellenze, pubblicato sul sito dell'Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa (INDIRE). Il consenso per l'iscrizione all'Albo nazionale delle eccellenze va consegnato alla scuola dove si sostiene l'esame di Stato.

Quando si aggiorna l'Albo delle eccellenze?

L'Albo nazionale delle eccellenze

L'Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa (Indire) pubblica e aggiorna ogni anno sul proprio sito web i nominativi degli studenti meritevoli nell'Albo nazionale delle eccellenze.

Come valorizzare le eccellenze in classe?

Per valorizzare le eccellenze è indispensabile che le scuole sappiano coinvolgere i propri studenti in percorsi di studio di elevata qualità ed offrire loro occasioni per approfondire la preparazione individuale e il loro confronto con altre realtà scolastiche, nazionali e internazionali.

Come ottenere il bonus per i 100 e lode?

Il voto di 100 e lode si assegna ai maturandi che:
  1. hanno raggiunto il massimo dei crediti durante il triennio (controlla la tabella dei crediti);
  2. prendono il massimo nella prima, nella seconda prova e al colloquio (senza aver bisogno dei 5 punti bonus).

Oscar Farinetti - La fortuna di nascere in Italia. Il video che tutti dovrebbero vedere.