Cosa è successo alla Metro C?

Domanda di: Gregorio Donati  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (63 voti)

La causa è stata un intervento tecnico tra le stazioni di Torre Maura e Torre Spaccata, causato dalla presenza di acqua su un binario. Nel corso della mattinata la circolazione è rimasta attiva su un unico binario nella tratta Torrenova-Alessandrino, con conseguente allungamento dei tempi di attesa alle stazioni.

Perché la metro C è chiusa?

Atac ha spigato che l'interruzione della circolazione è dovuta a una verifica tecnica, in quanto si sono verificati problemi sui sistemi di comunicazione, che hanno impedito di continuare a svolgere regolarmente il servizio, che i tecnici sono al lavoro e che verrà ripristinato il prima possibile.

Quando riapre la metro C?

La stazione Porta Metronia della Metro C "dovrebbe entrare in funzione nell'ottobre del 2024 e Colosseo dal febbraio del 2025" ha spiegato il sindaco Gualtieri che ha aggiunto come sia essenziale "rispettare i tempi, e avviare la realizzazione di Venezia e di tutta la tratta della Metro C fino a Farnesina.

Quando finiscono i lavori Metro C?

La fine dei lavori per la nuova stazione della linea C è prevista entro l'inizio del Giubileo del 2025. La fermata si chiamerà “Colosseo”, come quella della metro B, con cui gli utenti della terza linea sotterranea cittadina potranno quindi “scambiare”.

Quando chiude la metro C Roma?

LINEA C: Pantano-San Giovanni

ORARI FERIALI prima partenza 5:30 ultima partenza 23:30 Il venerdì ed il sabato ultima partenza dai capolinea all'1.30.

Cosa accadeva nel mondo mentre Roma faceva la metro C