Cosa ereditano i figli?

Domanda di: Celeste Grasso  |  Ultimo aggiornamento: 6 dicembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (7 voti)

Le basi della genetica Ogni essere umano eredita esattamente il 50% del patrimonio genetico del padre e il 50% della madre. Il patrimonio genetico di un individuo è organizzato in geni ovvero delle sequenze di DNA, la molecola alla base della vita sulla Terra.

Cosa si eredità geneticamente dalla madre?

Un bambino riceve 23 cromosomi dalla madre e 23 dal padre. Calcolando tutte le possibili combinazioni di geni, una coppia di genitori ha la potenzialità di produrre 64mila miliardi di bambini diversi tra loro dal punto di vista genetico. Impossibile, dunque, prevedere con accuratezza come sarà il bebè.

Cosa ereditano i figli maschi dal padre?

Trasmissione per via paterna (da portatore maschio)

Un padre ha un cromosoma X e un cromosoma Y. Ai figli maschi trasmette il cromosoma Y e alle femmine il cromosoma X; ne risulta quindi che, poiché la mutazione si trova soltanto sul cromosoma X, un padre trasmette la premutazione solo alle figlie femmine.

Cosa eredità un figlio?

Se c'è un solo figlio, a questo spetta almeno la metà del patrimonio, che scende a un terzo quando concorre con il coniuge del defunto, a cui pure spetta un terzo. Se ci sono due o più figli, questi si dividono i due terzi dell'eredità, ridotta alla metà in concorso con il coniuge, a cui spetta un quarto.

Cosa si trasmette ai figli?

Il padre e la madre trasmettono attraverso le cellule gametiche, cellule-uovo e spermatozoi, il patrimonio genetico al figlio o alla figlia, ma con l'aggiunta di un «biglietto»: cerca di usare questo gene e non usare quest'altro.

EREDITÀ E DONAZIONI AI FIGLI: devono essere in parti uguali? | avv. Angelo Greco