Cosa evitare se si assumono farmaci omeopatici?

Domanda di: Dr. Oreste Costa  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (34 voti)

Evitare di assumere menta, canfora, sostanze volatili e aromatiche. Queste sostanze possono interferire con l'assorbimento o con l'attività dei rimedi omeopatici. In particolare va evitato l'uso di dentifrici a base di menta.

Cosa evitare con i farmaci omeopatici?

Evitare o ridurre l'uso di saponi, creme, dentifrici medicamentosi, lozioni e pomate troppo profumate durante la cura omeopatica. Ridurre anche, se possibile, sostanze fortemente aromatiche come caffè, tabacco, alcoolici e cibi fortemente piccanti.

Quanto tempo deve durare una cura omeopatica?

Ottenere ciò da un solo medico e da una sola terapia è un risultato di alto livello! In questi le visite occorrono circa tre visite ed un lasso di tempo di 4-6 mesi.

Quanto tempo deve passare tra un farmaco omeopatico e l'altro?

la somministrazione del medicinale omeopatico dovrebbe avvenire il prima possibile dopo la comparsa dei sintomi: normalmente per le patologie acute dovrebbe essere assunto a brevissimi intervalli di tempo (anche ogni 15 minuti).

Quanto dura il peggioramento omeopatico?

L'aggravamento omeopatico è un condizione che non si verifica frequentemente e, ad ogni modo, è assolutamente transitoria. Generalmente tale aggravamento temporaneo nelle malattie acute si manifesta quasi subito e dura poche ore, mentre nelle malattie croniche si manifesta più o meno tardivamente e dura qualche giorno.

Cos'è davvero l'omeopatia?