VIDEO
Trovate 39 domande correlate
Quanto fa 0 Fratto 2?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanto fa o alla seconda?
Il discorso è diverso per lo 0: se continuiamo a moltiplicare lo 0 per se stesso, troveremo sempre 0. La potenza di 0 con qualsiasi esponente, diverso da zero, è sempre uguale a 0 . Quindi elevando zero ad un numero qualsiasi (diverso da zero), ottieni sempre zero!
Quanto fa o alla O?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanto fa 0x0?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanto fa 10⁰?
Il risultato di 100 (si legge dieci elevato alla zero) è 1. Potevamo anche ricordare la regola che dice: “qualsiasi numero elevato a zero, dà come risultato 1”.
Perché 0 diviso 0 non si può fare?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Cosa fa 5 diviso 0?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanto fa zero alla meno uno?
La risposta è sempre la stessa: uno.
Quanto fa 0 qualsiasi numero?
Lo zero è il dividendo: 0:n Dividere 0 per un numero qualsiasi, diverso da zero, è facile: il risultato è zero. Ad esempio, 0 : 7 = 0, perché 7 x 0 = 0.
Come si fa 0 0?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Come si fa 0 1?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanto fa 0 alle 3?
Ci chiediamo per esempio quanto fa 03 (si può leggere zero elevato a 3 oppure zero al cubo oppure zero alla terza). Anche in questo caso dobbiamo ricordarci il significato delle potenze. L'elevamento a potenza del numero zero, dà come risultato sempre zero, qualsiasi sia l'esponente.
Perché 0 Alla 0 è indeterminato?
Lo zero elevato a zero è una forma indeterminata perché conduce alla divisione per zero. Lo zero elevato per qualsiasi esponente non nullo è sempre uguale a zero. Pertanto, lo zero elevato a zero conduce a una divisione per zero.
Quanto fa o alla 1?
Una potenza con base 1, qualunque sia l'esponente, è sempre il prodotto di fattori tutti uguali ad 1 che vale 1. Tutte le potenze che hanno come base 1 sono uguali all'unità.
Quanto fa 1 alla meno 1?
La risposta breve è: Un numero elevato a meno uno è uguale al suo inverso. L'inverso di un numero si ottiene scambiando il numeratore con il denominatore.
Quanto fa 2 alla terza *?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanto fa 3 alle terza?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Perché 5 0 fa 0?
Infatti 0 : 0 = 5 perché “cinque per zero fa zero” oppure 0 : 0 = 120 perché “centoventi per zero fa ancora zero” e così via con qualsiasi altro numero. La divisione per zero è quindi proibita e per questo motivo sulle calcolatrici, quando tentiamo questa operazione, compare il messaggio di errore.
Perché 6 diviso zero non fa 6?
Tutti sappiamo che qualsiasi numero moltiplicato per zero dà zero. Di conseguenza, l'operazione di divisione per zero è impossibile.
Perché 1 0 fa infinito?
Dire che una frazione a denominatore zero è UGUALE a qualcosa non è corretto, è un limite che generalmente tende a inifinito, ma poiché il numeratore è anch'esso zero, e zero diviso per qualsiasi cosa restituisce zero, la forma è indeterminata e può assumere qualsiasi valore.