Cosa fa bene alle rose?

Domanda di: Giordano Gatti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (5 voti)

Quale concime usare per le rose: le rose preferiscono fertilizzanti solidi, in polvere o granulare, da distribuire sulla superficie del terriccio così da sciogliersi lentamente e in funzione delle irrigazioni o delle piogge. Nella stagione autunnale e invernale, il letame secco è un ottimo concime per rose.

Come rinforzare le rose?

Per chi ama le rose e desidera una fioritura abbondante, ecco un metodo efficace per favorire la formazione di nuovi boccioli, il lievito di birra. Ricco com'è di vitamine del gruppo B, basta sciogliere tre cucchiai in dieci litri d'acqua e annaffiare: in pochi giorni si formeranno nuovi profumati boccioli.

Quando dare il ferro alle rose?

QUANDO E COME SOMMINISTRARE IL FERRO

Per evitare che la pianta vada in crisi già a inizio stagione, la prima somministrazione va effettuata dopo il risveglio vegetativo e, a seconda delle esigenze della pianta, va ripetuta più volte nel corso della stagione.

Come dare da bere alle rose?

Il modo migliore per irrigare le rose, quando possibile è dall'alto, a circa 50 cm. dalla chioma della rosa, nebulizzando l'acqua. Questo metodo lava le foglie delle rose, non compatta il terreno e non smuove il terriccio alla base delle rose, imita la pioggia: è quindi il metodo più naturale.

Come curare al meglio le rose?

Le rose devono essere irrigate sottochioma, in modo abbondante, ma solo durante le stagioni estive più calde e secche. L'importante è che non ci siano né ristagni d'acqua, né che il terreno diventi troppo duro.

ROSE MERAVIGLIOSE TRUCCHI E SEGRETI