Cosa fa il Servizio ispezioni del lavoro?

Domanda di: Alighiero Orlando  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (2 voti)

Nel linguaggio comune l'espressione Ispettorato del Lavoro viene utilizzata per indicare quell'istituzione, facente capo al Ministero del Lavoro, deputata al controllo della corretta applicazione della normativa lavoristica, sostanziale e previdenziale, nei luoghi di lavoro.

Che funzione ha il servizio ispezioni del lavoro?

Il Servizio Ispezioni del Lavoro (SIL) della DTL svolge l'attività di vigilanza attraverso le articolazioni organizzative costituite da due differenti aree operative, denominate rispettivamente Vigilanza Ordinaria e Vigilanza Tecnica.

Che tipo di controlli fa l'Ispettorato del Lavoro?

Le ispezioni vengono svolte dai funzionari dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro – INL, e si compongono di tre fasi principali: una fase di identificazione, un esame della documentazione dell'Azienda e infine un sopralluogo materiale per verificare la sicurezza negli ambienti di lavoro.

Chi fa le ispezioni sul lavoro?

In Italia le ispezioni sul lavoro, ovvero i controlli sul rispetto delle norme in materia di lavoro sono affidate all'Ispettorato Nazionale del Lavoro (in sigla INL) che le esercita attraverso propri ispettori dislocati nelle 74 sedi territoriali (abbreviate ITL) sparse nello stivale.

Perché ci si rivolge all'Ispettorato del Lavoro?

Un lavoratore può sporgere denuncia di irregolarità (contrattuale, retributiva, salariale) e richiedere un controllo all'INL (Ispettorato Nazionale del Lavoro), rivolgendosi semplicemente alla sede dell'ispettorato competente sulla base del luogo di lavoro.

VERIFICA ISPETTORI DEL LAVORO