Cosa fa scattare il travaglio?

Domanda di: Sig.ra Carmela Vitale  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (56 voti)

Ossitocina. L'ossitocina è una sostanza ormonale prodotta dall'ipofisi. Il suo ruolo nel meccanismo del parto è quello di provocare le contrazioni dell'utero sia nel travaglio che nel secondamento.

Che cosa innesca il travaglio?

Il travaglio insorge quando l'ipotalamo del feto, “dialogando” con il corpo della madre, manda segnali della sua maturità alla placenta e, attraverso stimoli ormonali che viaggiano nel liquido amniotico, induce la produzione ormonale materna.

Cosa causa l'inizio del travaglio?

La rottura delle membrane corioamniotiche o la comparsa di materiale ematico sono diagnostici per l'inizio del travaglio. Una comparsa di materiale ematico (una piccola quantità di sangue mista a muco dalla cervice) può precedere l'insorgenza del travaglio anche di circa 72 h.

Cosa fa venire le contrazioni?

Altre tecniche per favorire il travaglio

Bagno caldo: la temperatura dell'acqua deve essere tra 37 e 38 gradi. Attenzione però ai cali di pressione: non bisogna rimanere immerse troppo a lungo. Impacchi caldi sul seno: anche questi potrebbero far produrre al corpo ossitocina.

Cosa aiuta a stimolare il travaglio?

Camminare, assumere posizioni che tolgono il peso dalla schiena e stare in piedi in modo da usare la gravità per aiutare il bambino a scendere attraverso il bacino, sono tutti metodi ben documentati come efficaci nel velocizzare l'avanzamento del travaglio e la gestione del dolore.

Fasi del travaglio | Come sarà il travaglio attivo?