Cosa fa ingrassare di più il pane o la polenta?

Domanda di: Diamante Battaglia  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (30 voti)

A parità di peso, 100 gr, la polenta apporta 183 calorie contro 275 del pane comune, 365 della pasta di semola e 362 del riso. È facilmente digeribile ed è priva di glutine.

Perché la polenta non fa ingrassare?

Ogni 100 grammi di polenta consumata, ci fornisce questi valori nutrizionali: calorie 359 kcal, grassi 2,70 g, colesterolo 0 mg, sodio 0 mg, carboidrati 79,90 g, fibre 0 g, proteine ​​8,70 g. Quindi tornando alla domanda iniziale si può rispondere di no, la polenta non fa ingrassare.

Chi è a dieta può mangiare la polenta?

Per l'elevato potere saziante, è indicata anche per coloro che seguono una dieta dimagrante: la polenta è ipocalorica di per sé ma attenzione ai condimenti!! Per risparmiare calorie l'abbinamento migliore è quello della polenta con i legumi come piatto unico.

Quanta polenta si può mangiare in dieta?

La polenta ha un apporto calorico simile a quello di pane, pasta e cereali. «Cento grammi possono superare anche le 300 calorie. Il consiglio è di consumarne una porzione di massimo 70 grammi ed evitare di combinarla all'interno dello stesso pasto ad alimenti che contengono zuccheri.

Quante volte si può mangiare la polenta?

Essendo la polenta ricca in carboidrati meglio mangiarla come piatto unico accompagnata a carne o formaggio. La frequenza ottimale è quella di una-due volte la settimana. Non ci sono particolari controindicazioni al consumo di polenta.

Calorie della polenta: fa ingrassare? Si può inserire in una dieta?