Cosa fa la camomilla alle piante?

Domanda di: Sig. Ciro Giordano  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.1/5 (2 voti)

Il normale infuso di camomilla può essere utilizzato come fertilizzante per le piante attraverso la preparazione del compost. Infatti aggiungere dell'infuso di camomilla al compost formato semplicemente da terriccio e scarti alimentari permette di accelerare la decomposizione dei residui organici.

Come fare a far rinvigorire le piante?

Mischia un po' di cenere con del terriccio e spargilo intorno alle piante del giardino e nei vasi. Altri scarti organici da cui ricavare fertilizzanti naturali sono le bucce di banana, ricche di potassio, sono ottime per concimare l'orto o le piante da casa.

Cosa mettere nell'acqua per nutrire le piante?

Bucce di banana, gusci d'uovo e acqua di cottura delle verdure. Le bucce di banana sono ricche in potassio, sostanza nutritiva anche per il nostro verde. In particolare, possono essere usate per fertilizzare l'orto e le piante sul balcone secondo due procedure.

Come stimolare la crescita dei fiori?

Sciogliendo infatti un cucchiaio di lievito in tre litri di acqua e irrigando con essa il terreno sarà possibile stimolare la crescita di nuovi boccioli e favorire in questo modo una generosa fioritura. Anche la birra, se usata con parsimonia, è considerata un buon fertilizzante naturale per piante fiorite.

Qual è il miglior concime naturale?

Il miglior concime per orto è il letame, un composto nutritivo eccezionale dotato naturalmente e in modo equilibrato di tutti gli elementi necessari alla nutrizione della pianta: azoto, fosforo e potassio, insieme a numerosi microorganismi e ad altri alimenti in percentuali ridotte come ferro, calcio e magnesio.

Le piante espettoranti: camomilla e verbasco