Cosa fa la luce rossa?

Domanda di: Lazzaro Amato  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (6 voti)

Nello specifico, la terapia con luce rossa è riconosciuta per apportare benefici antiaging in quanto è in grado di stimolare la produzione di collagene ed elastina, oltre che per le sue qualità antinfiammatorie.

A cosa serve la luce rossa?

La luce rossa è indicata per lavorare al buio e fornisce l'illuminazione senza sovraesporre le retine e permettendo agli occhi di abituarsi all'oscurità. La luce rossa è nota soprattutto in ambito militare per leggere di notte le cartine durante le manovre.

A cosa serve la luce verde?

Questo colore, oltre a far riaffiorare alla mente l'immagine di una natura incontaminata, infatti, ha la capacità di risvegliare e stimolare la creatività. Le luci verdi sono l'ideale quando non riesci a trovare la soluzione a un problema, devi realizzare un progetto o quando devi ravvivare una festa.

A cosa serve la Fotobiomodulazione?

La fotobiomodulazione, o fototerapia a LED, è un trattamento finalizzato alla stimolazione dei tessuti indotti a sintetizzare nuovo collagene ed elastina. Il procedimento, inoltre, inibisce la collagenasi per cui diventa particolarmente opportuna per la biostimolazione cutanea ed il fotoringiovanimento.

Quanto costa la Spartan Fire?

Per fortuna Spartan Fire monta una speciale tecnologia LED che secondo gli studi offre benefici analoghi al laser [1], ma ad una frazione del costo. Ecco perché siamo riusciti a far scendere il prezzo di listino per lampada a soli 597 €.

TERAPIA BIOHACKING con LUCE ROSSA: la terapia che cura PELLE e ALOPECIA