Cosa fa l'aceto alle ortensie?

Domanda di: Marina Grasso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (32 voti)

Come prima cosa un avvertimento: non versare mai l'aceto direttamente sulle ortensie. L'aceto ha una forza corrosiva molto forte proprio per la sua acidità quindi fungerà da erbicida danneggiando le tue ortensie.

Che effetto fa l'aceto sulle piante?

Oltre ad aumentare l'acidità del terriccio, l'aceto fornisce ferro alle piante, un minerale necessario. È un Erbicida naturale. Versando dell'aceto sulle erbacce indesiderate è possibile eliminarle e prevenirne la ricrescita. Se lo mescoliamo con un po' di sale possiamo potenziare i suoi effetti.

Come rinforzare le ortensie?

Per rinforzare il colore dei fiori di ortensia blu, abbassate il pH del terreno aggiungendo zolfo o muschio di torba al terreno. Potete anche aggiungere ulteriore solfato di alluminio al terreno durante la stagione di crescita.

Come aiutare le ortensie?

Per curare la pianta di Ortensia adeguatamente è necessario darle molto nutrimento, ciò significa che bisogna fornirgli un terreno grasso e possibilmente concime organico, oltre che acido. Il concime da dare alle Ortensie deve essere di circa il doppio rispetto a quello che si dà normalmente alle piante.

Come si concimano le ortensie?

Concimazione. Le ortensie necessitano di un buon apporto di sostanza organica, utile per dare struttura al terreno. Per tale ragione è raccomandabile distribuire a fine autunno e a inizio primavera concimi che ne sono ricchi, è il caso del letame maturo (1 kg per pianta) o del compost (1,5 kg per pianta).

ORTENSIE MERAVIGLIOSE COLTIVAZIONE TRUCCHI E SEGRETI