Cosa fa l'acqua di mare alla pelle?

Domanda di: Dr. Fabiano Barone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (71 voti)

L'acqua marina è ricca di sostanze che agiscono con un effetto antibatterico, antisettico e antifungino sulla pelle. Si tratta dell'azione di bromo, magnesio, calcio, cloro e iodio, minerali dal potere disinfettante in grado di prevenire e attenuare infezioni batteriche e lo sviluppo di microrganismi fungini.

Quali sono i benefici dell'acqua di mare?

I minerali presenti nell'acqua di mare alleviano infiammazioni, poiché aiutano il fegato, la pelle e i reni a espellere le tossine dal corpo più velocemente. Grazie agli ioni con carica negativa e alle particelle di sale l'acqua di mare ha un effetto benefico anche sulle vie respiratorie, sui bronchi e sui polmoni.

Quanto tempo stare in acqua di mare?

Infatti, i dermatologi consigliano di non lavarsi subito dopo il bagno, ma di rimanere bagnati almeno 5 minuti, in modo da dare ai minerali il tempo sufficiente a purificare la pelle, togliendo poi tali sostanze con acqua dolce.

Cosa fa l'acqua del mare ai brufoli?

Chi soffre di pelle grassa ed eccesso di sebo lo noterà sicuramente: in virtù del potere “sgrassante”, l'acqua di mare ci aiuta a ritrovare l'equilibrio del film idrolipidico che riveste la nostra pelle. Preparatevi a dire addio a punti neri e comedoni.

Perché non si usa l'acqua di mare?

L'acqua di mare, se bevuta al posto dell'acqua dolce, provoca la disidratazione a causa dell'elevata quantità di sali in essa disciolti (35 grammi per litro contro un decimo di grammo nell'acqua di fiume). Nel nostro organismo sali e acqua sono in equilibrio osmotico.

10 Modi Per Sopravvivere ai Pericoli del Mare