Perché si chiama Roma?

Domanda di: Alighieri Bianco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (18 voti)

(1904) W. Schulze ha fatto derivare il nome della città dal gentilizio etrusco dei Ruma, cui del resto sarebbe affine l'antico nome del Tevere. È la tesi oggi più accolta, mentre sono da respingere le connessioni con il gr. ῥέω «scorrere» o con il nome del fiume Strimone.

Come si chiamava prima Roma?

Una seconda ricostruzione dello stesso autore dice che i profughi troiani guidati da Enea arrivarono sulle coste del Lazio, dove fondarono una città presso il colle Pallantion a cui diedero il nome di una delle loro donne, Rhome.

Qual è il nome segreto di Roma?

Pascoli cita inoltre “tre nomi”: Roma, il nome pubblico; Amor , il nome segreto; e Flora ( o Florens) quello sacro, accogliendo la versione dello scrittore bizantino Giovanni Lorenzo Lido, che per primo formulò un'idea chiara su di essi. che già versava dal fecondo grembo.

Che cosa significa Ròme?

Secondo gli antichi il nome Roma deriva dal suo leggendario fondatore e primo re: Romolo. Secondo altri deriva dal nome etrusco del fiume Tevere, Rumon, cioè la “città sul fiume”. Altri ancora pensano alla parola greca ròme, che significa “forza”.

Chi ha fondato la città di Roma?

Una prima versione fornita da Plutarco vede la fondazione di Roma dovuta al popolo dei Pelasgi, i quali una volta giunti sulle coste del Lazio, avrebbero fondato una città il cui nome ricordasse la loro prestanza nelle armi (rhome).

Roma perché si chiama così? L'origine del nome della capitale avvolto nel mistero