Cosa fa l'olio di ricino alle sopracciglia?

Domanda di: Carmelo Mariani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (63 voti)

Per le ciglia e le sopracciglia
Per ciò che concerne ciglia e sopracciglia, l'olio di ricino è il rimedio naturale per eccellenza. Utilizzato in cosmetica già dagli antichi Egizi, è alla base dell'estetica fai da te, grazie al suo potere di infoltire, naturalmente, le sopracciglia e di allungare le ciglia.

Quanto ci mette l'olio di ricino a fare effetto sulle sopracciglia?

L'olio di ricino sulle sopracciglia va massaggiato delicatamente per qualche minuto e lasciato agire per tutta la notte. Con costanza, in questo modo, le sopracciglia potranno godere di tutti gli agenti benefici racchiusi in questo olio vegetale.

Perché l'olio di ricino fa crescere le sopracciglia?

«L'olio di ricino è ricco di vitamina E, acidi grassi omega-9, trigliceridi con potente azione nutriente nei confronti della cute e dei bulbi piliferi. Esso rinforza e stimola la crescita di capelli, ciglia, sopracciglia e delle unghie.

Quanto tempo ci mette l'olio di ricino a fare effetto?

L'olio di ricino produce quindi un marcato effetto lassativo nel giro di 2-6 ore, con emissione di una o due scariche di feci semiliquide. Nello stomaco, infatti, agisce come qualsiasi altro grasso, ritardando il tempo di svuotamento gastrico; da qui la raccomandazione di assumerlo a stomaco preferibilmente vuoto.

Quante volte al giorno posso mettere l'olio di ricino sulle ciglia?

Ma se utilizzato con costanza e precisione, anche l'olio di ricino può dare ottimi risultati. Basta applicarlo con un cotton fiocc avendo cura di applicarlo attorno alle radici delle ciglia (sia sopra che sotto le palpebre) possibilmente due volte al giorno, di cui una applicazione alla sera prima di andare a letto.

L' OLIO DI RICINO fa MIRACOLI! FA CRESCERE più velocemente sopracciglia e capelli/ Veronorah