Come provare 30% lavori?

Domanda di: Selvaggia Mancini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (47 voti)
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Come si certifica il 30% dei lavori?

119 del DL 34/2020. Secondo tale chiarimento, il direttore dei lavori potrà certificare il raggiungimento di tale 30% dell'intervento complessivo al 30 settembre 2022 mediante dichiarazione su idonea documentazione probatoria, tra cui ad esempio libretto delle misure, SAL, rilievo fotografico, copia fatture, ecc..

Come dimostrare raggiungimento 30%?

Modalità di dimostrazione del raggiungimento del 30 per cento dell'intervento complessivo di cui al comma 8-bis dell'articolo 119 del DL n.
...
Si tratta ad esempio di:
  1. Libretto delle Misure,
  2. Stato d'Avanzamento Lavori,
  3. rilievo fotografico della consistenza dei lavori,
  4. copia di bolle e/o fatture.

Come certificare il 30% dei lavori a settembre?

Come dimostrare il raggiungimento della percentuale

791), specifica che il direttore dei lavori, per la certificazione del raggiungimento dei lavori effettuati nella percentuale del 30% dell'intervento complessivo, al 30 settembre 2022, redigerà un'apposita dichiarazione, basata su idonea documentazione probatoria.

Chi assevera il 30%?

L'asseverazione Enea è legata a un Sal del 30% o del 60%, è essenziale in caso di cessione del credito o sconto in fattura, e considera solo i lavori agevolati con l'ecobonus. È possibile farla in corso d'opera e deve essere redatta da un tecnico abilitato munito di polizza assicurativa.

#superbonus: come provare il primo #SAL