Cosa fa l'OSS prima della distribuzione dei pasti?

Domanda di: Liborio Caruso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (28 voti)

Compiti dell'oss nella preparazione e distribuzione del vitto. L'assegnazione al degente od ospite nelle fasi di: preparazione, assunzione, riordino dopo il pasto, approvvigionamento degli alimenti, lavaggio delle stoviglie.

Cosa deve fare l'OSS prima della somministrazione del pasto al paziente allettato?

c) Prima di somministrare il pasto ricordarsi di:
  1. verificare se il paziente è da cambiare o da accompagnare in toilette.
  2. igienizzare le mani del paziente (o coadiuvarlo)
  3. liberare il tavolo o il letto dalle inutilit&agrave.

Qual è la funzione Dell'OSS durante la somministrazione dei pasti?

L'OSS ha il compito di preparare la persona all'assunzione del cibo. Nello specifico: aiutarla a lavarsi le mani e i denti. Un'accurata igiene del cavo orale permette di migliorare la percezione del gusto dei cibi.

Cosa fa l'OSS in reparto?

Riassumendo, la funzione dell'OSS è quella di occuparsi di tutto ciò che concerne l'osservazione e l'assistenza del paziente in cura, ma senza avere la possibilità di intervenire con azioni invasive dal punto di vista medico o infermieristico.

Quali sono i compiti specifici Dell'OSS per un corretto monitoraggio nutrizionale?

L'OSS è chiamato, su indicazione dell'infermiere: – A posizionare i flaconi di miscela nutritiva e/o liquidi; – A sorvegliare il corretto funzionamento del sistema; – A segnalare eventuali malposizionamenti, alterazioni cutanee o altre anomalie.

la corretta somministrazione del cibo