VIDEO
Trovate 44 domande correlate
Come si entra nelle Poste Italiane?
Come fare domanda di lavoro alle Poste Italiane? Gli interessati alle assunzioni Poste possono inviare il proprio curriculum vitae tramite questa piattaforma riservata alle selezioni in corso, che è stata recentemente rinnovata, raggiungibile dalla sezione Poste Italiane “Lavora con noi” del sito web aziendale.
Quante mensilità hanno i dipendenti di Poste Italiane?
Stando a quanto previsto dal Ccnl Poste Italiane, i dipendenti hanno diritto a percepire la tredicesima mensilità come mensilità aggiuntiva di una retribuzione normale spettante nel mese di dicembre e hanno diritto a percepire anche la quattordicesima mensilità, nel mese di luglio.
Cosa chiedono al colloquio per le Poste?
Domande su Poste Italiane Poste Italiane sostiene la tua continua crescita con corsi o altre attività formative? Da quante ore è composta in media una giornata lavorativa presso Poste Italiane? Quanto spesso hai ottenuto aumenti di stipendio presso Poste Italiane?
Che laurea serve per lavorare alle Poste?
Le Poste offrono ai laureati in economia la possibilità di lavorare come consulenti. Per potersi candidare bisogna possedere i seguenti requisiti: laurea magistrale in discipline economiche.
Quante ore lavora un impiegato alla posta?
L'orario settimanale in Poste Italiane è 36 ore. La durata normale dell'orario di lavoro - per legge - è 40 ore settimanali e quella media settimanale non può superare nell'arco di 7 giorni le 48 ore, comprese quelle di eventuale lavoro straordinario (calcolo riferito a periodi non superiori a quattro mesi).
Quante ore fa un impiegato alle Poste?
Stando a quanto previsto dal contratto per dipendenti di Poste Italiane, l'orario di lavoro ordinario è di 36 ore settimanali, per 8 ore, spalmante su 5 o 6 giorni alla settimana. Generalmente, per i postini l'orario di lavoro si organizza su sei giorni alla settimana.
Quanti mesi ci vogliono per entrare in graduatoria Poste Italiane?
Quindi, in sostanza, chi arriva a maturare almeno 6 mesi di lavoro in Poste Italiane può entrare in graduatoria per future stabilizzazioni, in quanto questa è l'anzianità di servizio richiesta.
Come sono i test di Poste Italiane?
I test di logica, chiamati anche Online e attitudinali Poste Italiane consistono in test Logico – Matematici – Culturali e test di Figure che hanno l'obbiettivo di valutare le capacità di ragionamento e di problem solving dei candidati. Il tutto vincolato in un limite di tempo.
Come farsi assumere in un colloquio?
I 5 consigli per trovare lavoro
Preparati. Un colloquio non è semplicemente un incontro per conoscersi. ... Cura i dettagli. Questo consiglio si collega a quello che ti abbiamo appena dato. ... Abbi il giusto atteggiamento. ... Rispondi con sincerità ... Dimostra il tuo interesse.
Quante domande test Poste Italiane?
Da informazioni recuperate per essere idoneo e passare la selezione devi rispondere correttamente a 13 domande su 36.
Quando viene pagato il TFR Poste Italiane?
Ricordiamo ,come già detto , nei nostri precedenti comunicati, che la nuova normativa emanata dal governo Berlusconi con il del D.L n°138 del 13 Agosto 2011, prevede che la Buonuscita venga garantita in pagamento entro 24/27 mesi dall'uscita dall'azienda.
Quando si prende la tredicesima Poste Italiane?
Quando si prende la tredicesima, quindi? Per i pensionati che ricevono l'assegno tramite Poste Italiane o via conto corrente bancario, la tredicesima 2022 arriva il primo dicembre. Chi ha un contratto da lavoratore dipendente, invece, riceve la tredicesima in genere entro il giorno di Natale.
Come entrare nelle Poste a tempo indeterminato?
Tutti gli interessati devono rispettare una serie di requisiti obbligatori:
possesso di un diploma di maturità con voto minimo di 70 / 100. idoneità psico fisica per la mansione da svolgere. non avere alcun impedimento ad essere assunti presso una Pubblica Amministrazione e non esserne stati licenziati in passato.
Quanto è lo stipendio di un Postino?
Quanto si guadagna come Portalettere presso Poste Italiane? Il tipico stipendio come Portalettere presso Poste Italiane è di 1.319 € al mese. Gli stipendi come Portalettere presso Poste Italiane possono variare da 1.120 € a 3.797 € al mese.
Come si risolvono i test attitudinali?
prenditi un momento di tempo per rispondere alle domande, non essere impulsivo e rifletti; in genere, ogni domanda nasconde una risposta neutra che sembrerà quella giusta, ma non lo è. Fai attenzione: troppe risposte neutre potrebbe invalidare la tua prova; cerca di rispondere a tutte le domande.
Quanto dura il periodo di prova in Poste Italiane?
La durata del periodo di prova è: – fino ad un massimo di quarantacinque giorni per i lavoratori appartenenti al livello F; – fino ad un massimo di tre mesi per i lavoratori appartenenti ai livelli E, D, C, B; – fino ad un massimo di sei mesi per i lavoratori appartenenti al livello A.
Quando esce la graduatoria Poste Italiane 2023?
Entro il 21 marzo 2023 l'Azienda, valutate le istanze pervenute al suindicato indirizzo politicheattive@posteitaliane.it, procederà alla pubblicazione delle graduatorie provinciali definitive nonché di una graduatoria nazionale.
Come si fa a fare il postino?
Per potersi candidare è sufficiente inserire il proprio curriculum vitae sulla pagina web del sito istituzionale di Poste, nella sezione “Carriere” dedicata a “Posizioni Aperte” in cui sono indicati i requisiti per poter partecipare alla selezione.
Cosa significa CTD Poste?
Nulla di più sbagliato. Per Poste Italiane CTD significa: China la Testa e Datti da fare in silenzio senza fiatare.