Cosa fa un socio fondatore?

Domanda di: Assia Ferretti  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (58 voti)

Socio fondatore è colui che, insieme ad altri, si occupa di tutte le procedure per costituire, e rendere operativa, una società di cui, in seguito, farà parte. Il socio fondatore, quindi, è la persona che, insieme ad altri soci, è incaricata di costituire una società.

Cosa fare per uscire da una associazione se sei socio fondatore?

L'associato può sempre recedere dall'associazione se non ha assunto l'obbligo di farne parte per un tempo determinato. La dichiarazione di recesso deve essere comunicata per iscritto agli amministratori e ha effetto con lo scadere dell'anno in corso, purché sia fatta almeno tre mesi prima [2285].

Quando decade un socio fondatore?

Domanda: Il nostro Statuto prevede che la qualifica di socio si perde per non aver effettuato il pagamento della quota sociale entro un anno dalla scadenza.

Cosa comporta essere socio di un'associazione?

Un socio è infatti prima di tutto autorizzato ad utilizzare i locali sociali per partecipare alle attività organizzate consultando altresì i libri sociali; concorre a costituire le assemblee (sia ordinarie che straordinarie) e gode dell'elettorato attivo (votare) e di quello passivo (essere votati).

Che differenza c'è tra socio e associato?

Il socio, quindi, è proprietario di una quota e può cedere sul mercato la propria partecipazione. L'associato invece chiede di associarsi perchè condivide gli scopi istituzionali dell'associazione.

4 chiacchiere con il Fondatore di Tannico, Marco Magnocavallo