Domanda di: Dr. Piererminio Sorrentino | Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023 Valutazione: 4.9/5
(69 voti)
gestisce il programma estetico, adattandolo a ogni seduta in base all'obiettivo; si prende cura della pelle attraverso il trattamento; educa e illustra le procedure da mettere in atto, a casa, per mantenere il risultato ottenuto.
Per acquisire un'alta professionalità la consulente non deve solo conoscere il mondo dell'estetica e della cosmesi, ma anche specializzarsi partecipando a corsi certificati di make-up oppure di estetica. Molte aziende organizzano infatti giornate dimostrative con sedute di make-up e mini trattamento al viso gratuite.
Lo stipendio medio per beauty consultant in Italia è € 32 000 all'anno o € 16.41 all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 31 000 all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 97 500 all'anno.
Il Beauty Advisor (esperto in tecniche di vendita e Comunicazione) è una figura professionale sempre più richiesta da Aziende di Cosmesi e Beauty Store ed è volta a promuovere nuovi prodotti di linea per la skin care quotidiana o a consigliare prodotti di make up secondo le nuove tendenze e offrire così ai clienti un ...
Il termine inglese “Beauty Coaching” si riferisce a un profilo professionale dedicato a consigliare i clienti, accompagnarli e offrire loro soluzioni personalizzate, adattate al loro profilo, esigenze e obiettivi. In questo campo, intervengono tutti i tipi di specialità come: Stile e l'immagine personale.