Come capire se si è dilatata?

Domanda di: Raniero Messina  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (53 voti)

Quando il collo uterino (cervice) comincia ad allargarsi il muco viene spinto in vagina e tu vedrai fuoriuscire delle perdite gelatinose e capirai che il collo uterino ha cominciato a dilatarsi. I'aspetto del tappo mucoso può essere chiaro, rosa o leggermente striato di sangue.

Come inizia la dilatazione?

I primi segnali della dilatazione arrivano in fase prodromica, quando perdi il tappo mucoso. È uno stato che dura dalle 4 alle 6 ore: il collo dell'utero si accorcia e passa da una dilatazione di 2-3 centimetri fino ad arrivare a 5 centimetri. In questo momento le contrazioni sono ancora brevi e irregolari.

Quando si capisce che manca poco al parto?

Segnali che il bambino sta per nascere
  • Le contrazioni.
  • I dolori e la stanchezza.
  • La diarrea.
  • La perdita del tappo mucoso.
  • La pancia più bassa.
  • La rottura delle acque.

Come faccio a capire se il collo dell'utero si è accorciato?

Inoltre, quando il collo dell'utero si accorcia di solito si avvertono alcuni sintomi come contrazioni e mal di schiena intenso. È importante non sottovalutare questi segnali e rivolgersi subito al proprio medico, soprattutto se non si è ancora raggiunta la trentasettesima settimana.

Quando tempo ci vuole per dilatarsi?

“Per le donne al primo figlio, la fase dilatante dura normalmente circa 8 ore e raramente supera le 18”, stabiliscono le Linee Guida del Nice. “Per chi ha già avuto un bambino, dura circa 5 ore e di rado supera le 12”.

I 3 CRITERI CHE DEVI ASSOLUTAMENTE CONOSCERE PER CAPIRE SE IL TRAVAGLIO STA PROGREDENDO OPPURE NO