VIDEO
Trovate 16 domande correlate
Come si chiama la guida spirituale?
La guida spirituale ha come obiettivo quello di discernere, ossia comprendere, quanto lo Spirito Santo, attraverso le situazioni della vita, le intuizioni spirituali frutto della preghiera, della lettura e della meditazione della Bibbia, indica alla persona accompagnata.
Quando una persona è spirituale?
3 Di persona, che attribuisce fondamentale importanza ai valori e alle esigenze dello spirito: una persona molto s.
Come praticare la spiritualità?
Coltivare le proprie pratiche spirituali, i propri rituali, trovare del tempo per stare in contatto con se stessi, per stare in silenzio ed ascoltarsi: sono cose fondamentali per il proprio benessere. Stare in silenzio, imparare anche a stare nell'immobilità come ci insegna Savasana, è una pratica spirituale profonda.
Che differenza c'è tra religione e spiritualità?
Entrambi i termini si riferiscono alla ricerca dell'Assoluto o di Dio (o con qualsiasi altro nome Lo si voglia chiamare): si può dire che la differenza fondamentale consista nel fatto che la religione indichi un tipo di ricerca esteriore, formale, mentre per spiritualità si intende la ricerca di Assoluto all'interno di ...
Come si trova una guida spirituale?
5 passi per trovare una guida per il tuo cammino
Passo 1: preghiera. Anzitutto è importante che tu ti metta nell'atteggiamento giusto: quello della preghiera, della richiesta di un dono. ... Passo 2: che tipo di persona cercare. ... Passo 3: guardati intorno. ... Passo 4: cercare una realtà ecclesiale. ... Passo 5: chiedi un primo incontro.
Quali sono i veri valori spirituali?
I valori spirituali universali sono il fondamento della crescita umana e non vanno confusi con i dogmi dei differenti credo religiosi. Valori, bambini, esperienza diretta: La pace, l'amore, la gentilezza, l'amicizia e il coraggio, la concentrazione e l'attenzione vanno coltivati con metodi pratici.
Cosa succede quando si ha un risveglio spirituale?
12 sintomi di risveglio spirituale
Aumentata tendenza a lasciar accadere le cose piuttosto che farle accadere. Frequenti attacchi di sorriso. Sensazione di essere connesso con gli altri e con la natura. Frequenti travolgenti episodi di apprezzamento.
A cosa serve il risveglio spirituale?
Letteralmente, risveglio spirituale significa “risveglio dello spirito”: attenzione cioè posta sul senso spirituale dell'esistenza; ciò attiva l'interesse e la capacità di vedere oltre le apparenze, e di aprire il cuore e la coscienza a far esperienza di una vita più piena e ricca di senso.
A cosa serve un padre spirituale?
Il Padre Spirituale è una figura importante nel Collegio: è colui che organizza il percorso spirituale e coordina molte delle attività formative per gli insegnanti, gli alunni e le famiglie; inoltre è disponibile per l'accompagnamento spirituale e colloqui personali.
Cosa dire ad un padre spirituale?
Guarda Signore, io sono qui, ti dedico il mio tempo, le mie energie, il mio desiderio di fare il meglio possibile; tutto questo però è nelle tue mani, porta tu a compimento ogni cosa, come solo tu sai fare! Questo ti aiuterà a vivere con serenità e fiducia il tempo con la tua guida spirituale!
Come deve essere un padre spirituale?
Il padre spirituale è un aiuto: il suo compito non è imporsi, ma consigliare e sostenere, ispirando coraggio e ravvivando la fiducia e la gioia di credere.
Quanti giorni dura un ritiro spirituale?
I ritiri sono aperti a giovani e adulti che abbiano il desiderio di vivere momenti di riflessione, condivisione e relazioni fraterne in un contesto di particolare bellezza. I ritiri in presenza hanno la durata di due giorni a partire dalla Messa del sabato alle 11.30 fino al pranzo della domenica.
Quanto costa un ritiro spirituale?
Quanto costa un ritiro spirituale in questo luogo? Ogni pellegrino dovrà avere con sé l'occorrente per dormire e il cibo. Per contribuire alle spese del Santuario è richiesta un'offerta libera al giorno, l'offerta consigliata ammonta a 15 euro al giorno.
Cosa sono le malattie spirituali?
Si tratta di casi di sviluppo interiore irregolare e disarmonico. Queste persone possono raggiungere alti livelli spirituali con una parte della loro personalità, ma essere d'altro lato schiave di attaccamenti infantili o sotto il dominio di 'complessi' inconsci.
Quali sono i tre valori della vita?
I valori della vita: immutabili certezze
La salute. Nel 64% dei commenti la salute è stata messa al primo posto tra i valori imprescindibili dell'uomo. ... La famiglia. ... Lavoro e stabilità economica. ... Figli. ... Serenità e rispetto.
Quali valori deve avere una persona?
In senso generale possiamo identificare alcuni valori personali che le persone ritengono più importanti nella loro vita. Ad esempio: l'amore, la giustizia, la famiglia, la correttezza, l'onestà, la trasparenza, la competenza, l'entusiasmo, l'umorismo, il rispetto.
Che cos'è un bisogno spirituale?
L'espressione supporto spirituale può assumere significati di varia natura, ma in linea di massima si intende una particolare assistenza al paziente per aiutarlo a sentirsi in equilibrio e in collegamento con ciò che trascende la materialità.
Cosa si fa durante un ritiro spirituale?
I ritiri spirituali rappresentano esperienze che vanno oltre i soggiorni, i momenti di riposo e di isolamento dalle grandi città in cerca di relax e distensione. I ritiri spirituali offrono uno spazio di condivisione, di incontro e di recupero mentale, attraverso un cammino fatto di silenzio, preghiera e riposo.
Come si fa per parlare con un prete?
Orari e numero da chiamare Soprattutto sarà un servizio di ascolto, questo è stato richiesto ai preti che hanno deciso di aderire al servizio, attivo tutti i giorni in tre fasce orarie: 10-12, 16-18 e 21-23. Ecco il numero da chiamare: 800.401.052. La telefonata è gratuita sia da rete fissa che da cellulare.