Non immaginatevi delle volpi adulte che sbranano dei gatti adulti e grassocci come quelli che teniamo nelle nostre calde case ma volpi che attaccano gattini rinselvatichiti mentre cercano sostentamento soprattutto in autunno e in inverno.
Le volpi si nutrono principalmente di gattini, probabilmente perché mancano di esperienza e sono facili da cacciare, dicono gli autori». I gatti uccisi dalle volpi erano randagi senza padrone. Mori evidenzia che «Gli abitanti non hanno segnalato gatti o gattini scomparsi nell'area durante il periodo di studio.
Quali sono gli animali che si mangiano i gatti? Cani, volpi, lupi, martore. Se i gattini sono piccoli, possono diventare preda di gabbiani e uccelli rapaci.
In singoli casi, offrendo loro del cibo, le volpi vengono addirittura attirate in casa oppure si tenta di addomesticale (per maggiori informazioni). Il risultato non è un mansueto animale domestico, poiché le volpi sono e restano animali selvatici.
In condizioni normali le volpi non attaccano l'uomo, poiché non sono animali aggressivi. Nella maggior parte dei casi, anche negli agglomerati urbani, hanno mantenuto un comportamento molto prudente. Evitano perciò gli incontri diretti con l'uomo pur essendosi abituate alla sua costante presenza.