Cosa far mangiare ai bambini in caso di vomito?

Domanda di: Dott. Elsa Conti  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (6 voti)

Intanto si continua a fare bere, a piccolo sorsi, acqua fredda al bambino in modo da reidratarlo. Successivamente si possono somministrare piccoli pasti a base di pasta (condita con pomodoro nel caso in cui il bambino non vomiti), riso, pane, grissini. Meglio evitari I secondi (a base di carne, prosciutto e formaggio).

Cosa si può dare ai bambini per il vomito?

Nelle prime ore dall'episodio non dare cibi solidi, ma fornire liquidi a piccoli sorsi (acqua, soluzioni reidratanti orali e camomilla). Per i trattamenti farmacologici antiemetici, che limitano il vomito, è necessario sempre consultare prima il pediatra.

Cosa mangiare e bere dopo aver vomitato?

Assunzione di liquidi: dopo il vomito, è importante reidratarsi. Per idratare l'organismo dopo un episodio di vomito è meglio introdurre piccole quantità di liquido come ad esempio acqua naturale a temperatura ambiente, camomilla, acqua di riso.

Come bloccare il vomito nei bambini in modo naturale?

Mangiare piccole quantità di zenzero o prodotti che lo contengono può essere d'aiuto per contrastare la nausea: masticare un pezzetto di radice fresca o bere una tazza di tisana allo zenzero può contribuire a ridurre la nausea.

Cosa fare contro il vomito nei bambini?

Può essere d'aiuto la vitamina B6, poiché contribuisce a contrastare la sensazione di nausea.
...
I cibi consigliati per riprendere l'alimentazione sono i seguenti:
  1. Cracker;
  2. Pane tostato;
  3. Minestra tiepida;
  4. Purea di patate;
  5. Riso;
  6. Pesce (merluzzo, nasello, sogliola) o carni bianche cotte alla piastra.
  7. Mela cotta.

Nausea e vomito, cosa sono e come si affrontano