VIDEO
Trovate 39 domande correlate
Come rispedire il modem?
Alcune compagnie telefoniche permettono di fare la restituzione direttamente nei loro negozi oppure organizzano il ritiro del dispositivo direttamente a casa tua. In altri casi, sarà necessario spedire il modem tramite corriere.
Come restituire il modem alla Telecom?
L'indirizzo preciso presso il quale spedire il modem è il seguente: Telecom Italia S.p.A. c/o Geodis Logistics – Magazzino Reverse A22 — Piazzale Giorgio Ambrosoli snc – 27015 Landriano PV.
Quanto costa restituire un modem?
Se il modem ti è stato dato in comodato, dovrai restituirlo entro 30 giorni dalla cessazione della linea. Ciò in quanto il modem in comodato è un accessorio del contratto di linea internet: quindi devi riconsegnarlo e non pagare nulla.
Dove si consegna il modem della Tim?
Infatti, dovrai inviare entro e non oltre 30 giorni dalla data di richiesta di cessazione un pacco contenente il decoder e questo modulo all'indirizzo: Telecom Italia S.p.A. c/o Geodis Logistics – Magazzino Reverse A22 — Piazzale Giorgio Ambrosoli snc – 27015 Landriano PV.
Cosa succede se non restituisco il Tim box?
Il decoder in comodato d'uso dovrà essere restituito entro 30 giorni dalla cessazione dell'offerta TIMVSION, la mancata restituzione sarà considerata a tutti gli effetti come esercizio dell'opzione di acquisto del Decoder stesso che produrrà il trasferimento della proprietà del TIMVISION Box a tuo favore e che avverrà ...
Cosa rimane nella memoria del modem?
La RAM del router elabora i pacchetti di informazioni e li trasmette a un particolare dispositivo tramite un segnale o un cavo wireless; sono cache circolari, che vengono cancellate in base alle necessità di utilizzo e allo spegnimento del router.
Quanti mesi si paga il modem Tim?
Quanto costa il modem a rate TIM Il modem fornito da TIM in vendita abbinata ha un costo di 5€ al mese per 48 rinnovi. La rata viene azzerata rispettando il vincolo di permanenza dei 48 mesi: solo in caso di recesso anticipato verranno addebitate le rate restanti.
Quanto dura in media un modem?
con alcuni produttori (cinesi) in genere è già difficile che si arrivi ai 2 anni, figurarsi di più. altri invece (AVM e Asus, ma non solo) di può anche superare i 5 anni.
Come trasformare un modem Tim in un ripetitore wifi?
Premi il pulsante WPS sul repeater e sul modem per avviare l'accoppiamento dei due dispositivi. Attendi fino a quando il led sul repeater diventa verde fisso. In caso di problemi ripeti la procedura.
Cosa cambia tra router e modem?
Cos'è un hub e la differenza con modem e router La differenza tra modem e router consiste principalmente in: Il modem è necessario per connettersi a internet. Il router non è fondamentale per la navigazione, ma serve ad instradare il traffico di una rete verso un'altra rete o verso internet.
Come restituire il modem a Vodafone?
Dove restituire la Vodafone station
ritiro a domicilio, per cui è necessario chiamare il numero verde (gratuito da rete fissa) 800 093 588. portarlo presso un centro di restituzione Vodafone accreditato. spedirlo all'indirizzo Vodafone Italia S.p.A. c/o CTDI s.r.l. via Galileo Galilei 13/15 20090 Assago (MI)
Quanto dura il vincolo con TIM?
Fermo restando quanto previsto al successivo comma 2, la durata del Contratto è di 24 mesi dalla data del suo perfezionamento; in assenza di disdetta da inviarsi da parte del Cliente, con almeno 30 giorni di anticipo rispetto alla data di scadenza, con comunicazione scritta all'indirizzo indicato sulla Fattura TIM o ...
Come disdire il contratto con TIM fisso?
Chiamando il 187 (❗ noi ti consigliamo di preferire le modalità scritte con valore legale) Inviando un fax al 800 000 187. Inviando una raccomandata A/R a TIM Casella Postale n. 111 00054 Fiumicino (Roma).
Qual è il numero seriale di un modem Tim?
*il numero seriale visibile sul retro del prodotto.
Come non pagare il modem?
Se, quindi, la tua intenzione è non pagare il modem Telecom dopo la disdetta dell'offerta, tutto quello che devi fare è scaricare e compilare un apposito modulo di restituzione e spedire il pacco contente il modem e la documentazione richiesta all'indirizzo indicato, entro 30 giorni dalla disdetta.
Cosa succede se non restituisci il modem Fastweb?
In caso di mancata restituzione del modem, Fastweb si riserva il diritto di addebitare una penale di 50€, con l'invio di un'apposita fattura. Tieni presente che le penali possono subire delle modifiche nel tempo e possono variare a seconda del modello di router in proprio possesso.
Dove inviare i documenti a TIM?
In alternativa possono essere spediti a mezzo posta a: Telecom Italia S.p.A Casella Postale 111 - 00054 Fiumicino (Roma). Ti informiamo che la trasmissione di modelli parzialmente compilati o privi della documentazione necessaria non permetteranno l'evasione della richiesta.
Quando si deve restituire il modem Vodafone?
La consegna della Vodafone Station (integra di tutte le sue parti e di tutti gli accessori) deve avvenire entro 14 giorni dall'esercizio del diritto di ripensamento. Non è stato possibile attivare la tua linea ADSL o Fibra.
Quanto tempo ho per restituire il modem Vodafone?
Continuando nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Ti ricordiamo che se disattivi la tua offerta di rete fissa, Vodafone TV o Set-Top Box prima dei 24 mesi, hai 30 giorni per restituire il modem.