Cosa fare in caso di intossicazione da tartufo?

Domanda di: Dr. Tosca Barone  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (60 voti)

In caso di sospetta intossicazione da funghi: contattare direttamente il Pronto Soccorso, sempre al numero 118. Saranno loro a valutare i rischi del caso e ad te allertare tempestivamente il micologo reperibile e il centro antiveleni.

Cosa succede se mangi tartufo andato a male?

I sintomi da intossicazione derivante da tartufi sono sintomi gastro-intestinali e tra questi rientrano nausea, vomito, diarrea e dolori addominali, cambia il tempo nel quale si manifestano, e varia a seconda del tipo di fungo, il minimo sono 30 minuti ma si può arrivare fino a 6 ore dall'assunzione, talvolta anche ...

Cosa succede se si mangia troppo tartufo?

L'aumento dell'urea può creare problemi di sovraccarico ai reni e favorire l'insorgere di coliche renali. Un consumo eccessivo può costituire un potenziale pericolo per il fegato e per lo stomaco. È bene evitare di mangiare tartufi crudi in gravidanza.

Cosa mangiare dopo un'intossicazione da funghi?

La prima cosa da fare per riprendersi dopo un'intossicazione alimentare è rimanere a digiuno. Bisogna lasciare lo stomaco per un po' a riposo e non mangiare nulla né di liquido, né di solido.
...
Cosa mangiare
  • pane tostato.
  • fette biscottate.
  • crackers.
  • banane.
  • mele.

Cosa fare in caso di avvelenamento da funghi?

Cosa fare in caso di intossicazione

Se, dopo l'ingestione di funghi non controllati, insorgono disturbi, non tentare di curarsi da soli ma recarsi in Pronto Soccorso, portando con sé tutti i residui di funghi, sia quelli cotti sia quelli crudi e i resti di pulizia.

L'ABC delle intossicazioni: come intervenire?